Categories: ComunicatiNews

Ginosa, la scommessa della “Passio Christi”: puntare sulla cultura per promuovere il territorio

Ginosa può e deve fregiarsi del titolo di città della Passio Christi. Lo dicono i 40 anni di storia, l’accorata partecipazione dei figuranti, l’impegno della Pro Loco, la lungimiranza di tutte le Amministrazioni Comunali che l’hanno sostenuta. Il primo convegno della serie intitolata “Ginosa Coltiva Turismo”, promossa dal consigliere comunale Giacomo Cassano (delegato a Marketing territoriale, Bilancio e Tributi), ha quindi consegnato all’opinione pubblica un’immagine ancora più forte della Passio: «È una manifestazione – ha dichiarato Cassano – destinata a crescere sempre di più, identificando la nostra città non una sola volta l’anno». L’appuntamento di giovedì nel teatro Alcanices di Ginosa, intitolato “Nuovi itinerari, antiche emozioni: i riti della passio vivente una risorsa per valorizzare il territorio”, ha messo a confronto diversi punti di vista. L’idea era quella di capire quanto la Passio abbia contribuito all’appetibilità turistica di Ginosa e quanto possa farlo ancora.

L’incontro, moderato dal giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno Domenico Palmiotti, ha sollevato l’attenzione sul ruolo intrinseco della manifestazione, sacra rappresentazione del vangelo in uno scenario naturale, la gravina, quest’anno nell’insediamento rupestre preistorico de “La Rivolta”, e su ciò che ad essa è legato. La Passio come patrimonio della comunità, quindi, bene da coltivare con la stessa cura che a Ginosa viene posta per le eccellenze agricole: «Abbiamo scelto questo binomio, “coltiva” e “turismo” – ha spiegato il sindaco di Ginosa Vito De Palma – proprio per unire le due vocazioni del territorio. Con la Passio Christi, poi, cerchiamo di vincere una sfida: investire in cultura per promuovere il territorio».

Se la Passio è matrice culturale, quindi, il ruolo di attrattore turistico le sta un po’ stretto. Ne è convinta Susanna Tartari, esperta di rievocazioni storiche  innamorata di questo territorio. Prima protagonista dell’organizzazione del presepe vivente a Matera, poi ginosina d’adozione, ha lanciato alcuni spunti nel suo intervento di sicuro interesse. La Passio Christi, evento annuale, deve essere il motore di altre iniziative: il risveglio in sacco a pelo in gravina, ad esempio, che ha conquistato De Palma. Prospettive a parte, le abbiamo chiesto cosa rappresentano per il territorio eventi di questo genere: «Sono la parte più importante di un territorio, ovviamente insieme ad altre iniziative».

Citando Matera, è inevitabile immaginarla nella veste di capitale europea della cultura nel 2019. Ginosa fu della partita già ai tempi della sua candidatura e il presidente della Pro Loco cittadina Vincenzo Cantore ha voluto suggellare quella scelta fatta “al buio” offrendo al sindaco della città dei Sassi, Salvatore Adduce, una tessera onoraria dell’associazione. Accettata con piacere dal primo cittadino, che ha dichiarato come il 2019 sarà un’opportunità per tutto il territorio, senza ricette precostituite. «Non abbiamo nulla da insegnare a Ginosa – ha infatti dichiarato – ma ci aspettiamo che sappia coglierla».

Per farlo serviranno idee, soprattutto ispirate alla qualità. Un tema interessante, sollevato dalla dottoressa Tartari e ripreso dal presidente del Gal “Luoghi del Mito”, che con il Comune ha investito risorse per finanziare “Ginosa Coltiva Turismo”. «Dobbiamo offrire, a chi sceglie il nostro territorio – ha detto Paolo Nigro –, un’accoglienza all’altezza delle nostre bellezze naturali, della nostra storia e della nostra cultura, elementi legati tutti dalla comune origine rurale».

 

admin

Recent Posts

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

3 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

4 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

9 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

12 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

19 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

22 ore ago