Il dossier presentato da Peacelink, compilato sulla base delle informazioni elaborate, studiate e fornite da Marco Alvisi (Salute Pubblica), Maurizio Portaluri (Oncologo) e Ornella Tarullo ( Peacelink), raccoglieva le evidenze ambientali e sanitarie che negli anni i movimenti brindisini avevano reperito attraverso studi istituzionali e non. La Commissione ha quindi comunicato ieri che, se l’esame della denuncia dovesse riscontrare una infrazione al diritto europeo in materia ambientale, ci sarebbe l’apertura di una inchiesta su Brindisi. Peacelink, organizzazione accreditata presso la Commissione Europea, ha a Bruxelles un ufficio di rappresentanza.
http://salutepubblica.net/
Associazione Salute Pubblica
Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…
Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…
Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…
Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…