Categories: EventiNews

‘L’impresa sostenibile’: gli sviluppi del progetto SAVEtheWATER-Kitotex

COMO – Al convegno “L’impresa sostenibile. Il valore della sostenibilità per il Made In“,   organizzato da Sistema Moda Italia e Associazione Nazionale Tecnici Professionisti Sistema Moda, che si tiene a Dossobuono di Villafranca (VR), dopo le relazioni di Piermario Barzaghi (KPMG Advisory Spa) e di Francesca Rulli (Process Factory srl), si è tenuta una tavola rotonda sul tema “La Sostenibilità – Valore e Profitto” con Andrea Crespi (Eurojersey Spa), Alfonso Saibene Canepa (Canepa Spa) e Luca Galvani (Giorgio Armani – G.A. Operations Spa).

Alfonso Saibene Canepa, responsabile della Supply chain del Gruppo Canepa,ha ricordato che il tema della sostenibilità rappresenta una delle scelte strategiche della sua Azienda, sostenuta con importanti investimenti nella ricerca finalizzata alla messa a punto sia di processi produttivi, sia di prodotti sempre più ecosostenibili.

Alla luce delle esperienze fin qui maturate – ha sostenuto Alfonso Saibene Canepaposso sicuramente affermare che quella scelta rappresenta, come recita l’obiettivo del convegno, una leva strategica per costruire un business sostenibile adatto a generare valore nel tempo”.

La ricerca, inizialmente concentrata sulla valorizzazione dell’ecosostenibilità e dell’economicità   del processo produttivo e dei tessuti   Canepa, si è andata indirizzando verso altri comparti tessili (es. tessuti per arredamento, per denim e per camiceria), e i risultati hanno già trovato diverse conferme e positivi riconoscimenti dalle aziende leader in quei settori, soprattutto, anche grazie alla particolare attività batteriostatica e antiacaro dei tessuti tratti con litote.

Utilizzando il chitosano, una sostanza di origine naturale, atossica, biocompatibile e biodegradabile, ottenuta dalla chitina, proteina nello scheletro esterno dei crostacei, Canepa in collaborazione con il CNR ISMAC di Biella ha messo a punto un processo produttivo che consente di ridurre il consumo d’acqua fino al 90% e ridurre di oltre 90% i consumi di energia, oltre alla totale eliminazione dei prodotti inquinanti.

Inoltre anche nei lavaggi successivi, essendo il capo già sanificato, la temperatura può essere mantenuta attorno ai 30/40 gradi, con un risparmio di acqua e di energia pari al 90% e un conseguente risparmio di emissioni di CO² nell’atmosfera, a cui si aggiunge l’eliminazione di sostanze nocive.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

53 minuti ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

4 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

5 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

6 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

10 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

15 ore ago