Categories: ComunicatiNews

Xylella, D’Amato (M5S): “Tragico errore sradicare gli ulivi”

Lo sradicamento di centinaia di migliaia di ulivi e di altri alberi e lo spargimento di enormi quantità di pesticidi per combattere la Xylella fastidiosa, così come previsto dal piano Silletti avvallato da Regione Puglia, governo italiano e Commissione europea, “rappresenta un tragico errore”. E’ quanto dichiara l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che questo pomeriggio interverrà in commissione Agricoltura al Parlamento europeo sulla vicenda della Xylella fastidiosa, il batterio che è considerato responsabile del disseccamento rapido degli ulivi in Salento.

“A oggi – dice l’eurodeputata, che ha anche presentato un’interrogazione alla Commissione europea su questa vicenda – non vi è alcuna dimostrazione scientifica del legame causa-effetto fra il ceppo salentino della Xylella e il fenomeno del disseccamento degli ulivi, dovuto sicuramente anche, e forse principalmente, all’attacco di alcune specie di funghi che bloccano i vasi linfatici delle piante, oltre che ai danni prodotti dalla Rodilegno giallo, una falena, come gli stessi ispettori della Commissione hanno riscontrato nel loro rapporto su un audit condotto in Salento nel febbraio 2014”.

La scorsa settimana in Puglia è stato presentato il piano del commissario Silletti. Secondo questo piano,che ha un budget di circa 13 milioni di euro, ci saranno delle eradicazioni ‘col bisturi’ (un’azione definita dallo stesso Silletti ‘indispensabile’). “Leggendo attentamente il piano – dice D’Amato – si vede che in realtà il controllo chimico del vettore e l’eradicazione delle piante riguarderanno l’intera zona infetta con interventi estremamente aggressivi e distruttivi, altro che bisturi”. Un’azione che “rischia di portare alla desertificazione forzata del Salento”.

Eppure, continua l’eurodeputata M5S, “gli stessi tecnici che la Commissione europea aveva inviato in Salento nel febbraio 2014 riportano affermazioni che contraddicono la fretta con cui si è concluso che la Xylella è la causa che determina il disseccamento. Diversi studi scientifici, poi, indicano che il disseccamento degli ulivi è molto probabilmente dovuto agli onnipresenti funghi, e non alla Xylella, che arriva in un secondo momento, attaccando piante già malate e debilitate. Inoltre, nel suo recente parere scientifico sulla valutazione di rischio della Xylella, la stessa Autorità europea di sicurezza alimentare EFSA evidenziava come sia ‘molto alta l’incertezza e molto bassa la fattibilità tecnica dell’estirpazione, soprattutto nel caso dell’ulivo’. Del resto, in altre vicende simili, come in Brasile o come per la malattia dei kiwi nel Lazio, lo sradicamento si è risolto in un cocente fallimento. 

“In totale assenza di rigore scientifico – conclude D’Amato –  ciò che temo è che ce la stiamo prendendo con la causa sbagliata e stiamo ignorando le cause reali di questa epidemia, esponendo così altri paesi europei al rischio di ritrovarsi disarmati nella stessa situazione, dopo avergli dato l’illusione di aver contenuto la diffusione della malattia”.  

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

13 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago