I cambiamenti avvenuti in questi territori negli ultimi decenni sono molto rilevanti e in larga parte poco conosciuti e studiati. Il Concorso “Coste e Fiumi – paesaggi in mutazione” promosso da Legambiente e il Dipartimento di Rigenerazione Urbana dell’Ordine degli Architetti di Roma, nell’ambito della terza Biennale dello Spazio Pubblico, invita fotografi professionisti o dilettanti a raccontare attraverso immaginiquesti particolari territori.
L’autore della foto vincitrice del Concorso riceverà un premio di € 700, l’autore della foto seconda classificata riceverà un premio di € 300. Le foto selezionate ed i nomi dei vincitori saranno inoltre pubblicate sul sito di Legambiente e su quello dell’Ordine degli Architetti di Roma. La mostra fotografica diventerà poi itinerante per tutti i circoli di Legambiente, Istituzioni ed Associazioni che ne faranno richiesta. Gli autori dovranno presentare le immagini entro il 20 aprile 2015. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i fotografi professionisti o dilettanti, senza restrizioni di età e nazionalità.
La scheda di adesione e i file delle immagini, devono essere inviati, in un unica spedizione tramite wetransfer, agli indirizzi atlantecoste@legambiente.it e m.vitelli@legambiente.it entro il 20 aprile 2015.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…