L’incontro è stato finalizzato a mettere la Commissione a conoscenza del fatto che numerosi alberi di ulivo, che sono stati trattati dagli agricoltori come funghi, sono guariti già da un anno e non presentano segni di ricaduta. Peacelink ha chiesto che la Commissione riveda la propria posizione sulla Xylella, che è quella di procedere alla eradicazione degli alberi infetti. Peacelink ha inoltre chiesto alla Direzione di rendersi immediatamente in Puglia per visitare quei campi in cui gli ulivi sono stati curati con successo. La Commissione Europea si è detta pronta a prendere in considerazione le richieste avanzate e ha assicurato che piena attenzione sarà data agli studi e al materiale video fornito, reiterando che la paura del contagio da parte di altre Regioni italiane e di altri Paesi europei rimane un fattore importante.
Antonia Battaglia per Peacelink
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…