Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia, sottolinea come la messa in opera dei cantieri nel porto rappresenti “un’occasione unica di rilancio per la città, la provincia e l’intera regione. Se già prima il porto tarantino era molto ambito, ora le sue potenzialità si moltiplicheranno esponenzialmente e si apriranno opportunità importanti che non vanno assolutamente disperse. Preziosa, in tal senso, è stata l’attività dell’autorità portuale, che nonostante il filo spinato di ricorsi e controricorsi, è riuscita a portare a termine l’iter di cantierizzazione delle opere”.
Pugliese torna sulla questione Tct. “L’azienda – spiega – avrebbe dovuto mettere in campo interventi migliorativi e di innovazione, a cominciare dal revamping delle attrezzature, gru in primis. Nulla di fatto, ovviamente. Allo stesso modo l’intesa che prevedeva l’obbligo, da parte di Tct, di aprire a nuove società interessate ad operare nel porto di Taranto, è stato puntualmente violato, portando a una situazione in cui la stessa Tct, sostanzialmente, agisce in regime di monopolio, ponendo insormontabili barriere d’entrata e danneggiando, di conseguenza, l’intera attività portuale”.
“Insistere su una strada impervia e senza uscita – conclude Pugliese – è assurdo e controproducente. Si realizzino le opere in programma, si chiuda con Tct e si dia la possibilità a società di navigazione internazionali di approcciarsi al porto tarantino. Sicuramente nessuno rimpiangerà l’assenza di Tct, anzi siamo certi che nuove e più interessanti opportunità di rilancio e sviluppo si schiuderebbero all’orizzonte”.
Scatta l’emergenza per la banca industriale: aumentano i costi di gestione e ora ti portano…
Meloni è atterrata a Washington per iniziare l'incontro col presidente con un pranzo. Trump fa…
Presentato il presentato il nuovo bonus selettivo, a quanto pare i cittadini spettano 1000 €…
Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…
Finalmente, alcuni italiani possono dormire sonni tranquilli: Poste ti paga 130 € al mese con…
Nel caso in cui la tua lavatrice debba essere sostituita, lo Stato provvederà a regalartene…