“Stamattina (ieri per chi legge, ndr) si è consumato l’assalto alla terra di Matteo Renzi – afferma il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura, intervenuto oggi nella dichiarazione di voto finale del provvedimento osteggiato dai 5 Stelle che, in Aula, hanno anche esposto cartelli con la scritta “No IMU, la terra non si tassa” – Una patrimoniale sulla terra nata solo per coprire lo spot degli 80 euro del Governo Renzi (che tra l’altro si è rivelato un fallimento: ci si aspettava un +15% ma si è registrato un misero +0,51% dei consumi) e applicata senza considerare quello che dovrebbe essere l’unico vero elemento per riorganizzare la fiscalità agricola, ovvero la reale redditività delle colture, bensì basandosi su una classificazione altimetrica vecchia di vent’anni”.
Il Movimento 5 Stelle si è sin da subito opposto all’IMU agricola, al principio della tassazione della terra. “Abbiamo fatto proposte di buon senso, trovando coperture efficaci, valide e certificate che avrebbero evitato il colpo all’agricoltura e ai piccoli comuni – continua L’Abbate (M5S) – ma il Governo e il PD hanno detto sempre e soltanto no, accogliendo in calcio d’angolo solo alcuni ordini del giorno, per i quali ci impegniamo sin da ora a verificare il rispetto nel corso dei prossimi mesi, come per il caso dei terreni colpiti da fitopatie come la Xylella fastidiosa.
Certamente avremmo preferito l’esenzione totale dei terreni agricoli, la revisione del catasto agricolo e della classificazione Istat, l’esenzione per gli agricoltori con meno di 15 mila euro di redditività annuale, il ripristino delle agevolazioni IRAP – continua il deputato pugliese 5 Stelle – ma niente ha convinto la maggioranza e, per ogni proposta, abbiamo ottenuto un diniego, assordante quanto il silenzio del ministro dell’Agricoltura Martina, il quale non ha mai messo piede in Aula durante la discussione. Adesso il decreto è legge e allora ci auguriamo che i tanti sindaci PD invitino lo stesso Renzi ad andare a riscuotere questo balzello, visto che saranno costretti a chiederlo per coprire i buchi di bilancio. Glielo spieghi Renzi a cittadini e piccoli agricoltori – conclude Giuseppe L’Abbate (M5S) – come è stato facile con una mano elargire gli 80 euro in busta paga e con l’altra prenderne dalle singole tasche ancora di più”.
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…