Categories: EventiNews

A Brindisi la 13° edizione del Salone Nautico di Puglia

Sono i grandi temi dell’economia del mare: dalla cantieristica all’accessoristica nautica, dalla portualità turistica alla crocieristica, dalla promozione del territorio alla formazione, ad animare la 13° edizione del Salone Nautico di Puglia, in programma a Brindisi fino al 22 marzo.

 La costante crescita dello SNIM, considerato oramai, come ben evidenziato da tutti gli organi di stampa, uno tra gli eventi fieristici di settore più importanti del Mezzogiorno d’Italia e certamente il più titolato punto di riferimento del diportismo pugliese ed il successo dell’ultima edizione, con una presenza di circa 50.000 visitatori, 80 espositori e più di 100 imbarcazioni esposte a terra ed in acqua deve considerarsi il trampolino di lancio verso la realizzazione di un evento che deve necessariamente coinvolgere la “Macro Regione Adriatica”, tema questo di sempre maggiore attualità, per la promozione e lo sviluppo della cantieristica, della portualità turistica, del turismo nautico e più in generale, della blu-economy.

Sfruttando la strategica posizione geografica ed il ruolo da sempre riconosciuto alla Regione Puglia, come Porta d’Oriente, lo SNIM può essere considerato l’appuntamento Adriatico di riferimento, di incontro ed approfondimento rivolto a coloro che operano o che hanno la loro attività o interesse in crociere, traghetti, vele e yacht e che finalmente assegna all’Adriatico la rilevanza che merita come arena economico-produttiva.
In questo contesto, SNIM 2015 rappresenta una opportunità per aggiornare le proprie conoscenze ed informazioni sui fondi ed i progetti europei a supporto dell’economia turistica in Adriatico.

Un evento internazionale che vede coinvolti i rappresentanti della Macro Regione Adriatica, in due giorni di incontri, dibattiti, occasioni di business networking, inspection visits, durante i quali le istituzioni, le associazioni di categoria e soprattutto le imprese della nostra Regione avranno la possibilità di approfondire le proprie conoscenze, attivare nuove relazioni o rafforzare quelle esistenti, promuovere la propria attività e i propri progetti. I temi interessano i Porti, le Crociere, il Trasporto Marittimo, il Traffico Passeggeri, il Turismo Nautico, la Portualità Turistica, la Cantieristica con un focus particolare sul settore dei Mega Yachts, che grazie all’indotto creato, è considerato particolarmente strategico nello sviluppo economico della nostra Regione. Sono coinvolte le Amministrazioni Pubbliche ed i Consorzi di Promozione Turistica, i rappresentanti dei Fondi Europei ed i Responsabili delle decisioni, Autorità Portuali, Marine e Porti Turistici, Compagnie di Crociera , di Navigazione e Traghetti, Agenzie di Viaggi e Tour Operator, Cantieri ed Agenzie Marittime, Camere di Commercio e Sistemi Aeroportuali.

admin

Recent Posts

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

4 ore ago

18.000€ di multa, parli di soldi su Whatsapp: se hai mandato questi messaggi preparati a dover pagare sanzioni spaventose

Utilizzare WhatsApp è diventato più pericoloso di quanto possiamo immaginare: se hai inviato questo messaggio,…

7 ore ago

Addio alla TARI, porta in Comune questo foglio e smetti di pagare subito: hai buttato una marea di soldi finora

Se porti in Comune questo foglio, puoi smettere definitivamente di pagare la TARI, fino a…

14 ore ago

Multa da 5.000€, al Posto di blocco ti fanno la domanda tranello: c’è solo una risposta giusta da dare

Presta molta attenzione ai posti di blocco, perché basta poco e scatta una multa da…

17 ore ago

Canone RAI cancellato, basta una visita alle Poste per eliminarlo dalla tua vita | Chiedi questo cedolino

Cancellato definitivamente il Canone Rai, una visita alle Poste permette di evitare definitivamente il pagamento…

19 ore ago

Tik Tok rilancia il romance, ma è arrivato il momento di spiegare che non è un genere di serie B

Il fenomeno del Book Tok ha avvicinato moltissime persone alla lettura. Sul social spopola il…

22 ore ago