Categories: AttualitàNews

Xylella: oggi l’ok al piano?

Potrebbe arrivare in queste ore il via libera da parte della Protezione civile al Piano di interventi messo a punto dal Commissario Giuseppe Silletti per contrastare la Xylella Fastidiosa, killer degli ulivi. Lo ha detto il Commissario stesso a margine di un’audizione alla Commissione agricoltura della Camera. “Sarà una lotta mirata e non aggressiva per l’ambiente – ha detto – che non prevede diserbanti, ma arature dei terreni e eradicazione solamente delle piante infette”. “È importante effettuare la lotta ai vettori e in modo particolare attraverso le arature dei terreni”, ha detto il Commissario nell’illustrare il Piano alla Camera, “che non prevede alcuna distribuzione di erbicidi, sarà una lotta selettiva che andrà ad invadere l’ambiente nel modo e nella quantità meno aggressiva possibile”.

Quanto all’eradicazione delle piante infette, Silletti ha precisato che si tratta di “un’azione indispensabile”, ribadendo il ruolo centrale che dovrà giocare la ricerca. Le misure messe a punto, ha spiegato, prevedono interventi nella fascia di profilassi, nella zona cuscinetto, nella fascia di eradicazione e nei vari focolai scoperti; in particolare sono cinque: eliminazione di tutte le piante ospiti del batterio presenti lungo strade, fossi, canali, aree verdi con trinciatura della chioma e smaltimento; controllo meccanico degli stadi giovanili dei vettori nelle erbe spontanee infestanti con trinciatura; trattamento fitosanitario per il controllo dei vettori adulti in uliveti e frutteti; estirpazione delle piante infette; distruzione delle specie ospiti Xylella all’interno dei vivai. Ad oggi non si conosce il numero delle piante infette quanto quello delle aree infettate. “Dobbiamo partire dal focolaio di Oria nel brindisino, il più a nord per poi scendere a sud nella provincia di Lecce dove sono coinvolti 45 Comuni su un totale di 97”, ha sottolineato il Commissario, precisando che occorre creare una fascia di 15 km per contenere la malattia nell’area compresa tra l’Adriatico e lo Ionio.

Non c’è alcun piano che prevede tagli indiscriminati degli ulivi pugliesi. È quanto hanno assicurato ieri fonti italiane a Bruxelles dopo l’allarme innescato lunedì scorso dalle dichiarazioni di Vytenis Andriukaitis, il commissario Ue alla salute, sulla “necessità di rimuovere tutti gli alberi attaccati”. “Ci saranno interventi mirati, tagli selettivi e la creazione di zone cuscinetto”, hanno precisato. Dopo il via libera della Protezione civile il 26-27 marzo il Piano sarà valutato dal Comitato Ue. Le fonti italiane a Bruxelles hanno aggiunto che Andriukaitis è stato invitato a recarsi al più presto in Puglia per verificare la situazione sul campo. E discutere del piano d’intervento. Il 26-27 marzo prossimi il Piano sarà poi valutato dal competente Comitato Ue che esprimerà il suo parare sugli interventi preposti per affrontare l’emergenza Xylella Fastidiosa e rispondere ai timori espressi da altri Paesi potenzialmente esposti al pericolo come Francia e Spagna.

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

2 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

9 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

12 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

14 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

18 ore ago