“La fortuna è stata nostra compagna – commenta l’armatore – Abbiamo iniziato il campionato in sordina, poi è stato un crescendo”. Nino Soriano, anche capo Flotta della classe nazionale J24, commenta poi il campo di gara. “E’ ottimo – aggiunge – permette di regatare in tutte le condizioni, ed è intrigante dal punto di vista tattico. E’ stato un campionato di livello alto, l’intera flotta pugliese è cresciuta molto”. Questa la classifica finale: primo posto Jebedee Ita 427 a 27 punti, secondo posto per Doctor J Ita 406 (CN L’Approdo) a 29 punti, e terzo posto per Marbea Ita 450 (CV Giovinazzo) armata da Marcello Bellacicca a 39 punti.
Per la classe Sb20, “monotipo” in forte espansione, la spunta “Sberla” armatore Massimo Fullone (circolo velico Ondabuena), tarantino, così come tutto il suo equipaggio, composto dal timoniere Andrea Airò,vincitore del campionato italiano di categoria nel 2012, e da Luigi Formoso al tailer(al gruppo si è aggiunta anche la giovanissima Paola Mastromarino). “Sono state regate bellissime – commenta Airò – il campo merita, dal punto di vista tattico non è mai scontato, anche per la presenza delle isole. Inoltre l’imprevedibilità dei salti di vento rendono incerto l’epilogo”.
Classifica finale: primo posto “Sberla” di Massimo Fullone, secondo Slippery di Giovanni Cavallo (LNI Brindisi), terzo classificato Flockino (bandiera Ondabuena Academy) equipaggio tutto under 20, quarto posto per i ragazzi di Fishbone (Circolo velico Ondabuena) anche loro team under 20. La giornata di domenica è stata caratterizzata da un vento medio di 15 nodi da sud-est. “Sono sempre più convinto che Taranto sia una città ideale per questo sport – dice Girolamo Capozza, vice presidente Ondabuena Academy – La vela qui sta crescendo, e lo dimostrano i ragazzi che si avvicinano a queste competizioni. E se crescono loro portano in alto anche i colori pugliesi”.
Questi i prossimi appuntamenti con la vela e con Ondabuena Academy.
Il 12 aprile partirà il VI Trofeo Ondabuena-2015 organizzato in collaborazione con la sezione velica della Marina Militare. 4 le giornate di regate: domenica 12 aprile, giornata di apertura della competizione, domenica 10 maggio, domenica 24 maggio e domenica 7 giungo. Il trofeo è aperto alle imbarcazioni della classe J24 e SB20.
Il 18 e il 19 aprile si disputerà il trofeo VIII Zona SportBoats Under 21, equipaggi provenienti da tutta la Puglia si sfideranno in due giornate di alto valore agonistico. Sabato allenamenti e prove in mare, domenica le regate.
Infine, dal 30 maggio al 2 giugno, Taranto ospiterà la Prima tappa del circuito nazionale “Coppa Italia” classe Platu 25
L’imbarco sarà sempre dal molo Sant’Eligio, il campo di gara la rada di Mar Grande. Per tutti i dettagli sulle competizioni è possibile consultare il sito www.ondabuenaacademy.it e consultare la sezione “eventi”.
Chi si bagna con l’acqua salata… non si asciuga più!
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…