Sino alla scoperta della Xylella Fastidiosa nel Salento – spiega Confagricoltura – la diffusione del batterio era confinata principalmente nel continente americano (Usa, Messico, Costa Rica, Brasile, Venezuela, Argentina, Perù) e anche, se in modo più limitato, in Asia (Taiwan). Il batterio viene trasmesso da insetti vettori che si nutrono succhiando la linfa dei vasi xilematici delle piante infette. La malattia è stata confermata nel Salento un anno e mezzo fa, ma è presente da almeno un anno in più. In così poco tempo i danni sono stati enormi e si calcola che siano stati già compromessi più di 30 mila ettari di oliveti.
“Gli olivi del Salento – osserva il rappresentante di Confagricoltura – stanno morendo. I cordoni fitosanitari non riescono ad arginare il contagio, che si sta espandendo e sta colpendo ora anche le piante di rosmarino e altre specie della macchia mediterranea. È un problema molto serio, con gli olivicoltori in grandissima difficoltà per il loro reddito, ma non solo. È sempre doloroso abbattere un ulivo; con esso si recide uno spicchio dell’eredità culturale e spirituale della nostra terra”. “A scanso di equivoci che troppo spesso sorgono – tiene a precisare in conclusione Donato Rossi – sono compromesse le piante e la produttività, ma non le olive e il relativo olio che resta sempre di altissima qualità. Il problema è che questo patogeno porta a un completo e rapido disseccamento della pianta, quindi distrugge il patrimonio vegetativo e arboreo”.
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…