Il Piano Regolatore vigente prevede –per la Salina Grande- o la forestazione integrale o il suo rinvaso attraverso l’utilizzo, dopo averle trattate, delle acque reflue dell’impianto di Gennarini: certo non di sversarle in mare –come avviene ancor oggi- con una condotta sottomarina piena di falle. Questa esigenza è stata ben lumeggiata nella lettera documento inviata al sig. Sindaco “Osservazioni e Proposte, da parte di Cittadini Militanti e Associazioni Socioculturali, alla definizione del DPP per la redazione del PUG”. Oltre alle questioni riguardanti la Palude La Vela, il WWF si farà portavoce dell’opportunità di rinvasare l’intera area della Salina Grande sostenendo l’idea in occasione dell’incontro del 18 Marzo con il prof. Dino Borri per la redazione del DPP.
Attuando questa opzione prevista dal PRG, si creerebbe la naturalizzazione del bacino per resilienza: una fonte preziosa per la produzione di ossigeno e di abbattimento di CO2, utile alla mitigazione climatica. Questa destinazione andrebbe confermata e sostenuta in quanto la Salina Grande, oltre a essere un sito d’interesse naturalistico da recuperare, ha anche un significativo valore storico. Per secoli, infatti, prima della sua bonifica a scolo naturale, oltre ad essere un paradiso per l’avifauna migratoria, è stata fonte di un cospicuo reddito con la pratica della coltivazione del sale. Tale estrazione, a partire dal Medio Evo, ha costituito l’entrata principale per l’abbazia di San Vito del Pizzo prima e poi per Università di Taranto e la Camera della Sommaria del Regno di Napoli.
WWF TARANTO
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…