Categories: AttualitàNews

Regione Puglia: ok a due leggi su pescaturismo, ittiturismo e boschi didattici

Sono state approvate ieri in Consiglio regionale, due leggi promosse dall’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni. “Un iter iniziato all’atto dell’avvio del mio mandato che oggi mi consente di consegnare alla comunità pugliese due provvedimenti che tendono a dare sostegno e valorizzazione a due settori fondamentali del nostro sistema produttivo e ambientale: il mare e i boschi” ha affermato l’assessore tarantino. Passa infatti la proposta di legge sui Boschi Didattici della Puglia e quella sul Pescaturismo e dell’Ittiturismo: discipline che restituiscono ruolo multifunzionale all’impresa forestale e a quelle di pesca e dell’acquacoltura.

Abbiamo pensato a due strumenti che fossero insieme culturali e di impresa – dice l’Assessore Nardoni, visibilmente soddisfatto – perché con scelte di fruizione dei boschi e del mare eco-sostenibili siamo in grado di favorire la valorizzazione di queste risorse naturali, offrire occupazione stabile a giovani figure agro-forestali e della pesca, e contemporaneamente offrire alle giovani generazioni e al mercato turistico una diversa fruizione di questo importante patrimonio naturale”. Con la Legge sui Boschi didattici che ieri in consiglio ha ricevuto il si definitivo dopo l’approvazione delle integrazione e delle modifiche proposte in commissione, la Regione Puglia prosegue, dunque, nel solco delle attività intraprese dalle oltre cento Masserie riconosciute su tutto il territorio regionale e promuove così, dopo la cultura rurale, anche la conoscenza del comparto forestale e ambientale.

Le attività nel bosco didattico – dice Nardoni – saranno riconducibili alla ricerca scientifica, alla didattica, alla formazione selvicolturale, allo studio etnografico, storico e culturale, tutte legate al bosco e finalizzate alla valorizzazione delle specifiche vocazioni di quelle aree che vanno assolutamente preservate. Così come stiamo facendo per tutta l’area boscata e non della Masseria Russoli tra i Comuni di Martina Franca e Crispiano, dove sono già iniziati i lavori per la realizzazione di un parco avventura di taglio naturalistico che servirà non solo a preservare l’area, ma anche a creare una micro-economica legata al turismo green”.

Provvedimenti, quelli di oggi, che hanno molto di Taranto nel loro dna ispiratore. “La Legge sul Pescaturismo e l’Ittiturismo, infatti, prova ad offrire una diversificazione del reddito dei pescatori – sottolinea l’assessore tarantino – ma predispone anche opportunità interessanti anche per far si che le imbarcazioni o i locali interessati a questo genere di attività diventino luoghi di cultura, formazione, ma anche ristorazione e ospitalità. In questo senso va registrato l’importante riconoscimento dato alle abitazioni dei borghi marinari, come quelli ad esempio della città vecchia di Taranto, che potrebbero usufruire (così come avviene per le abitazioni rurali adibite a agri-turismo) di tutte le opportunità offerte dai bandi sull’ammodernamento o le ristrutturazioni”. Approvata ieri in Consiglio regionale anche il disegno di legge che disciplina la coltivazione, ricerca, raccolta, conservazione e commercializzazione dei tartufi freschi o conservati nel territorio della Regione Puglia. Il provvedimento sostituisce in toto la legge regionale precedente e colma le carenze applicative in riferimento al dispositivo nazionale.

 

admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

38 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

46 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

6 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

9 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

16 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

19 ore ago