“I partiti non hanno voluto sentir ragione e, nonostante le nostre continue pressioni in Commissione Finanze dove abbiamo riportato la voce degli agricoltori italiani, hanno praticamente bocciato tutte le proposte fatte – dichiara il deputato Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura alla Camera – Abbiamo chiesto un accantonamento degli emendamenti per estendere l’esenzione dall’IMU per i terreni agricoli danneggiati da fitopatie, per quelli da bonificare e presenti nei siti di interesse nazionale (SIN). Non ci resta che rivolgere un ulteriore appello alla coscienza dei parlamentari del Partito Democratico per mantenere, per una volta, la parola data agli agricoltori, soprattutto nelle piazze pugliesi. L’occasione per poter fare qualcosa di concreto c’è – prosegue L’Abbate (M5S) – Abbiamo dato alla maggioranza ed a questo Governo tutti gli strumenti per evitare questo ulteriore balzello che, ricordiamo, serve per coprire i fondi per i famosi 80 euro che sono serviti a Renzi per vincere le elezioni europee dello scorso anno. Andrebbe tesa una mano almeno a quegli coltivatori pugliesi colpiti da fitopatie e che stanno vedendo un drastico crollo delle produzioni e del reddito, non per colpa loro”.
Decisivo sarà il voto di domani, giovedì 12 marzo, sempre in Commissione Finanze ma, almeno sinora, il Governo si è dimostrato alquanto poco incline al confronto sui 200 emendamenti presentati dalle diverse compagini politiche, lasciando un misero spazio al dibattimento degli stessi. “Qui è a rischio l’abbandono dei campi e si mette seriamente a rischio definitivo il 35% della produzione nazionale, 8% mondiale, di olio di oliva che la Puglia può vantare – conclude Giuseppe L’Abbate (M5S) – Se l’aiuto che il Governo intende dare ai coltivatori colpiti da fitopatie come il Co.di.ro (Complesso del disseccamento rapido dell’olivo) è quello di una ulteriore tassazione, Renzi può anche chiedere di cancellare definitivamente l’olivo dallo stemma della Regione Puglia. Confido che la coscienza degli altri parlamentari pugliesi li porti a far sentire il proprio peso durante la votazione”.
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…