“Stiamo parlando dei fondi della programmazione Fesr 2007-2013 – dicono D’Amato e Adinolfi, membri della commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo – La Commissione ha deciso di interrompere i pagamenti perché ha riscontrato diverse criticità nei controlli fatti dalla Regione Puglia. Si tratta delle stesse criticità riscontrate tre anni fa in Calabria, un precedente che ci preoccupa non poco, visto che questa regione non è riuscita ancora a rispondere ai rilievi dell’Ue e sta rischiando di perdere milioni di fondi europei. Ci chiediamo – continuano – che fine abbia fatto la tanto sbandierata ‘virtuosità pugliese’ nella gestione dei fondi Ue”.
Insieme ai fondi per la Puglia, Bruxelles ha bloccato anche i pagamenti, sempre in ambito Fesr, all’Abruzzo (19 milioni) e al Lazio (44 milioni). Ma non è finita qui: la Commissione europea ha bloccato (non ci hanno ancora detto il motivo sui PON, quindi meglio non mettere le motivazioni per adesso) anche 155 milioni di fondi del Programma operativo interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013 e 246 milioni del Programma operativo nazionale Sicurezza per lo sviluppo-obiettivo convergenza. In entrambi i casi, le regioni beneficiare sono Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. “Il paradosso amaro del Por Sicurezza – conclude D’Amato – è che quei fondi dovrebbero servire a promuovere ‘l’efficienza della pubblica amministrazione come strumento di contrasto della cultura mafiosa’. Ambiente, rinnovabili, lotta alla mafia, corretta gestione dei fondi pubblici: ecco la mappa dello spreco perpetrato da amministrazioni regionali e nazionali in questi anni”.
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…