Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano.
Se la modifica proposta dovesse essere approvata dal consiglio regionale, si rischierebbe, infatti, di eliminare un provvedimento che, pur presentando dei limiti applicativi, costituisce l’unico riferimento normativo per arginare i fenomeni emissivi odorigeni. Ed è arcinoto che uno specifico sito industriale di Taranto presenta questo fenomeno con grande evidenza ed impatto sulle popolazioni.
Ritengo che la V commissione consiliare debba abbandonare la strada intrapresa e recepire, invece, le indicazioni del tavolo istituzionale che ha provveduto a modificare la legge 7/99, aggiornandola e tenendo conto delle contraddizioni normative e della necessità di controllare e monitorare le emissioni per tutelare l’ambiente e la salute dei cittadini. In ogni caso, anche qualora la modifica dovesse approdare in Aula, Taranto ha il dovere di far sentire la sua voce bocciando la proposta. Noi abbiamo il dovere di difendere il nostro territorio e non possiamo avere distrazione alcuna anche di fronte ad iniziative che, pur nascendo con intenzioni propositive, possono incidere negativamente sulle già precarie norme in materia di limiti delle emissioni inquinanti che continuano a mettere a dura prova il nostro territorio.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…