“In un tempo in cui cala l’occupazione, avvocati, ingegneri, architetti, veterinari, psicologi, giornalisti con partita Iva che sono costretti a chiudere i propri studi e addirittura a non pagare l’iscrizione agli Ordini, da oggi hanno un ammortizzatore sociale possibile, inventato di sana pianta qui in Puglia. Serve riflettere infatti, sul fatto che con quest’azione concreta la Regione Puglia supplisce all’assenza di strumenti di protezione sociale statale verso un mondo importante della nostra economia, spesso elogiato a parole ma abbandonato a se stesso nei fatti. Ancora una volta la Puglia è da esempio per tutta l’Italia. Andiamo avanti”: questo il commento di Cosimo Borraccino, consigliere regionale di SEL.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…