Categories: EventiNews

Etica e corruzione, a Taranto convegno con l’ambasciatore Usa

TARANTO – Mercoledì 4 marzo, alle 15.30, nell’auditorium “F. Miro” della Scuola forense, al piano terra del tribunale di via Marche, si terrà l’incontro di studi dal titolo “Corruzione: etica e riforma della pubblica amministrazione”. Relatori saranno l’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia John R. Phillips, che terrà un breve intervento tradotto in simultanea ed il sostituto procuratore della Repubblica Enrico Bruschi. L’incontro sarà moderato dall’avvocato Michele Rossetti, consigliere dell’unione giuristi cattolici italiani dopo i saluti del presidente dell’ordine degli avvocati di Taranto Vincenzo di Maggio e del presidente della Scuola forense Paola Donvito. Le conclusioni saranno tracciate dal sostituto procuratore Maurizio Carbone, segretario generale dell’associazione nazionale magistrati.

In un momento di attualità in cui le cronache quotidianamente raccontano di iniziative giudiziarie per fatti legati al cattivo funzionamento della pubblica amministrazione, per reati come concussione e corruzione, l’incontro di studi vuol approfondire gli aspetti etici e giuridici nell’amministrazione della cosa pubblica ed eventuali proposte di riforma per contenere il fenomeno della corruzione, molto sentito in Italia. Particolarmente interessante sarà il contributo dell’ambasciatore statunitense che racconterà l’approccio americano ai problemi della corruzione. Due punti di vista, quello italiano e quello americano, che partono da scenari giuridici diversi per risolvere problemi comuni.

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

1 ora ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago