Riceviamo e pubblichiamo nota della Fiom-Cgil di Taranto
La situazione è molto delicata e richiede senso di responsabilità da parte di tutti, poiché non si tratta semplicemente di prorogare il CdS, bensì di capire esattamente il percorso da intraprendere e la prospettiva che attende i lavoratori e lo stabilimento, per le gravissime ripercussioni occupazionali, economiche che ne deriverebbero altrimenti per il territorio e per l’intera filiera siderurgica italiana. Per questo è necessario e urgente incontrare i Commissari Straordinari, come afferma anche il segretario nazionale della Fim Cisl Bentivogli, a Roma in sede ministeriale, per discutere di garanzie occupazionali, risanamento ambientale, investimenti, carichi di lavoro e, quindi, di rinnovo del Contratto di Solidarietà e del numero dei lavoratori da sospendere, tenendo conto della cronologia reale e non virtuale dei lavori Aia.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…