La giornata di studio, che prevede confronti e dibattiti tra medici, oncologi e radioterapisti, ha l’obiettivo di fare il punto sugli ultimi risultati raggiunti nella cura dei tumori attraverso trattamenti multispecialistici. La cura integrata tra farmaci e radioterapia trova impiego negli stadi iniziali di diverse patologie quali la mammella, il retto o i linfomi, ma il suo ruolo più importante è nella malattia localmente avanzata. Nelle neoplasie della Testa-collo, il trattamento multispecialistico ottiene risultati molto importanti, e per le forme laringee riesce a evitare in una percentuale di casi la laringectomia radicale. È diventata pratica di routine nel carcinoma rettale, quando impiegata in fase neoadiuvante, e nei carcinomi polmonari.
L’incontro, che inizierà alle 8.45, prevede tre sessioni: la prima sulle neoplasie del distretto testa-collo, la seconda sulle neoplasie del polmone e del pancreas, e l’ultima sessione sui casi clinici. L’evento è accreditato ECM e i crediti formativi assegnati sono n.6, ed è rivolto a 50 medici (specializzati in anatomia patologica, chirurgia generale, chirurgia toracica, continuità assistenziale, cure palliative, gastroenterologia, malattie dell’apparato respiratorio, medicina generale, medicina interna, oncologia, otorinolaringoiatria, patologia clinica, radiodiagnostica, radioterapia) e biologi.
Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa Agorà di Bari al n. 080/509.39.54, oppure consultare il sito www.eventiagora.it.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…