Categories: AmbienteNews

Bonifica mar Piccolo, si comincia dalla pulizia dei fondali e dallo sminamento

TARANTO – Pulizia dei fondali e sminamento del mar Piccolo. Sono queste alcune delle attività che sta programmando il Commissario straordinario per le bonifiche Vera Corbelli. Dopo aver sottoscritto, lo scorso 29 gennaio, un accordo di collaborazione con l’Università di Bari e il Cnr, che ha per oggetto lo svolgimento di attività di interesse comune propedeutiche alla realizzazione degli interventi per la bonifica e la riqualificazione dell’area di Taranto, si sta lavorando ad altri due accordi.

Il primo, riguardante la pulizia dei fondali (rimozione di carcasse d’auto, frigoriferi e tutto ciò che si è depositato nel tempo) vede come interlocutore principale la Capitaneria di Porto e, in particolare, il RAM (Reparto Ambientale Marino). Un incontro è in programma in questo fine settimana. L’accordo dovrebbe essere siglato a breve. Va detto che da tempo, il Cnr auspicava la pulizia dei fondali, un’azione  concreta da poter effettuare nel breve termine, inserita in una politica dei piccoli passi, ritenuta comunque migliore rispetto al totale immobilismo che segna la storia del mar Piccolo.

In merito allo sminamento dei fondali, invece, la Corbelli è in contatto con la Marina Militare. E’ possibile che l’attività di identificazione degli ordigni bellici presenti nel mar Piccolo venga affidata ad una società, anche se non è escluso il coinvolgimento di altri enti. L’obiettivo è quello di mettere a punto una vera e propria mappatura. Dell’opera di sminamento, invece, dovrà occuparsi la Marina Militare. E’ in programma anche un intervento pilota che interesserà l’area 170 ha, quella maggiormente inquinata a causa delle vecchie attività dell’Arsenale Militare (vicenda più volte trattata dal nostro sito). Questo intervento servirà ad individuare la modalità di ripristino ambientale più adatta.

La Corbelli ha di fatto cambiato il percorso rispetto a quanto annunciato dall’ex commissario straordinario Alfio Pini. Mesi fa, Pini aveva prospettato lo svolgimento di una gara internazionale di idee al fine di individuare il tipo di bonifica più adatta per il mar Piccolo (dragaggio, capping, biorimedi), mentre  la Corbelli ha deciso di procedere in un’altra direzione,  già spiegata nel corso dell’ultima audizione tenuta davanti alle commissioni Industria e Ambiente del Senato lo scorso 19 gennaio.

L’idea è quella di puntare sulle expertise regionali e nazionali per cominciare a svolgere alcune azioni mirate. Percorso confermato anche dal dottor Gennaro Capasso, collaboratore della Corbelli (assente per un contrattempo), durante l’incontro pubblico sul tema “Ilva e sviluppo della Città di Taranto”, organizzato dal Movimento Ambiente e Lavoro,  tenuto ieri pomeriggio nella sala “Agorà” della Camera di Commercio.  Con lui erano presenti Nicola Cardellicchio, responsabile provinciale del Cnr, Sergio Prete, presidente dell’Autorità Portuale, Michele Emiliano, segretario regionale del Pd, Luigi Sportelli, presidente della Camera di Commercio, e Roberto Falcone, presidente dell’Associazione Nazionale Tributaristi. «La Puglia e Taranto possono diventare un modello da esportare all’estero rispetto agli interventi di bonifica – ha spiegato il dottor Capasso – la regione può mettere a disposizione le sue migliori conoscenze ed esperienze. E’ un territorio che ha voglia di rilancio e questo rilancio va colto mettendolo nella disponibilità di tutti».

Infine, sul sito istituzionale del Commissario straordinario è apparsa ieri la seguente nota: «A norma dell’art.3, comma 1 del Regolamento adottato con Decreto n. 8 in data 02/02/15, il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto predispone una short list di esperti, da cui attingere per il conferimento degli incarichi individuali ex. art. 7, comma 6 D.Lgs. 165/01. L’avviso pubblico, recante termini e condizioni per l’iscrizione alla short list, è disponibile nelle sezioni “amministrazione trasparente/consulenti e collaboratori” e “amministrazione trasparente/bandi di concorso“». Su tutto il resto continueremo a tenervi informati.

Alessandra Congedo

Copyright 2015 — Inchiostro Verde

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

3 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

6 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

8 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

12 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

12 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

17 ore ago