«Il clima è costruttivo e le finalità condivise. Le soluzioni di cui si è parlato venerdì ci sembrano andare nella direzione auspicata» dice Panucci. Ma, spiega, la situazione «è tutt’altro che facile, anche perché la scelta dell’amministrazione straordinaria rende di per sé difficile gestire il problema delle imprese creditrici». «Il vero aiuto a queste aziende potrà venire solo dalla ripartenza dell’Ilva, che deve tornare ad essere un’infrastruttura industriale essenziale per la nostra manifattura. Questa -rimarca il direttore generale di Confindustria- é la migliore garanzia per il futuro dell’area di Taranto e di tutte le imprese italiane che ruotano intorno a un player così strategico». (AdnKronos)
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…