Cos’è il tatuaggio elettronico o microchip? Consiste nell’applicazione sottocutanea di un microchip in materiale biocompatibile, delle dimensioni di pochi millimetri. Il microchip è innocuo, non interagisce con l’organismo dell’animale, non contiene batterie ne altri componenti dannosi, è rapido da applicare ed è completamente indolore per l’animale. Stimolato da onde radio emesse da un apposito lettore, risponde in modo costante restituendo una combinazione univoca di caratteri che rappresenta il codice di identificazione dell’animale. E’ importante ricordare ai cittadini che l’applicazione del microchip, così come l’iscrizione all’anagrafe canina sono obbligatori e sanzionabili per legge. Presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…