Categories: ComunicatiNews

Indotto Ilva, Casartigiani Taranto: “No alle divisioni tra concittadini”

«Continua il lavoro svolto da Casartigiani, in condivisione con le altre associazioni dell’autotrasporto per la drammatica vicenda che riguarda gli autotrasportatori dell’indotto Ilva. Condividiamo e sosteniamo la manifestazione odierna che si è tenuta presso il Municipio di Taranto, rileviamo che tale manifestazione come preannunciato  nei nostri comunicati era prevedibile, viste le mancate risposte del Governo sui crediti vantati da queste aziende». E’ quanto si legge in una nota diffusa da Casartigiani Taranto che riportiamo integralmente.

“Vogliamo ricordare che gli autotrasportatori di Taranto non hanno mai bloccato in passato la città ma dal primo giorno di protesta hanno manifestato per il proprio diritto di retribuzione davanti alle portinerie dell’ Ilva rallentando cosi la produzione. Nella protesta questi imprenditori hanno sempre dimostrato una forte civiltà e ampia correttezza per difendere i propri diritti essenziali.

Il gesto di questa mattina è l’ultimo grido di dolore di questi imprenditori padri di famiglia, una questione sociale ormai giunta all’epilogo finale. Non possiamo permettere di calpestare i diritti fondamentali di queste persone che hanno sempre lavorato senza mai chiedere niente, con sacrifici hanno fatto investimenti, per costruire le proprie imprese, ed ora sono state messe in stato di fallire, per il mancato pagamento dei loro corrispettivi da parte dello Stato.

Riteniamo inoltre che questo clima di odio e divisione tra cittadini della stessa città non porti al riscatto e alla rinascita della nostra città, ma solo al depauperamento socio economico e culturale della stessa. Crediamo fermamente  che sostenere la causa di queste imprese di autotrasporto e di tutte le imprese dell’indotto possa garantire il rientro di risorse finanziare pari a 150 milioni di euro che di certo fortificano il tessuto economico della nostra provincia, risorse necessarie in primo luogo ad evitare il fallimento di queste imprese, ma anche risorse che vengono rinvestite nel territorio nei consumi essenziali primari, che portano ricchezza.

Sicuri nella sensibilità dei cittadini tarantini a nome degli autotrasportatori di Taranto da noi rappresentati chiediamo il coinvolgimento e la vicinanza di tutte le istituzioni, delle  parti sociali, e di tutti i movimenti cittadini per il bene della nostra città che tutti amiamo e che in futuro vorremmo migliorare per garantire il sostentamento di ogni singolo individuo anche con economi alternative che ad oggi scarseggiano, per fare questo però ora abbiamo bisogno che la città conquisti quelle risorse dovute a tutte le imprese dell’indotto”.

 

 

admin

Recent Posts

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

4 minuti ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

2 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

6 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

10 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

11 ore ago

ATTENZIONE – Con l’ora legale meno soldi in busta paga: taglio degli stipendio confermato nel prossimo pagamento

Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…

14 ore ago