Categories: EventiNews

Efficienza energetica, il terziario è in ritardo – L’allarme di Avvenia

Il terziario rappresenta un ambito di grande interesse per gli interventi di efficientamento energetico. Quello dei servizi rappresenta infatti, secondo i dati elaborati da Avvenia (www.avvenia.com), leader nazionale nel settore della White Economy e dell’efficienza energetica, il 20% dei consumi finali nazionali di energia termica ed il 23% dei consumi finali nazionali di energia elettrica.

Anche dal punto di vista dei documenti programmatici nazionali in tema di gestione e razionalizzazione dell’energia, il terziario riveste un ruolo centrale: la Strategia Energetica Nazionale si prefigge infatti di raggiungere un rilevante risparmio dei consumi finali al 2020 proprio in questo settore. «L’obiettivo è quello di risparmiare circa 2 Mtep all’anno, equivalenti ad una riduzione di circa il 10% dei consumi energetici del terziario» puntualizzano gli esperti di Avvenia.

Ma è proprio nell’ambito del terziario che secondo Avvenia vi sono le maggiori criticità.«Seppure in Italia siano stati fatti dei progressi nell’ambito dell’efficientamento energetico, si è fortemente in ritardo per quanto riguarda i processi caratteristici del settore terziario, includendo anche l’immobiliare (facility management, property management e asset management) e l’ambito della riqualificazione ambientale, urbana ed edilizia che in Italia stenta a decollare» sostiene l’ingegner Giovanni Campaniello, fondatore e amministratore unico di Avvenia che, creata nel 2001 con l’intento di fornire una risposta significativa per affrontare e risolvere in modo consapevole e sostenibile le problematiche legate all’efficienza energetica, ha sempre dimostrato una particolare attenzione all’ambiente.

Spesso gli imprenditori del terziario, soprattutto in un contesto economico sfavorevole come quello attuale, sottovalutano l’importanza dell’efficientamento energetico, condizionati anche dalla complessità dell’analisi che serve a identificare l’effettiva efficienza delle tecnologie non-core nelle aziende e a valutare obiettivamente le singole componenti e le loro interconnessioni.

Eppure l’efficientamento energetico può consentire, quando effettuato sulla base di un’adeguata progettazione come quella realizzata da Avvenia, di conseguire risultati importanti sia dai punti di vista energetici ed ambientali che da quelli economici. «I risparmi ottenuti possono infatti ripagare i costi di intervento in periodi anche molto brevi» sottolineano gli esperti di Avvenia.

Considerando anche gli ambiti pubblici e privati delle strutture museali, scolastiche, alberghiere, ospedaliere, bancarie e della grande distribuzione organizzata, secondo le stime di Avvenia, il potenziale annuo di risparmio raggiungibile al 2020 dal settore terziario è di circa 5 TWh elettrici e 10 TWh termici, corrispondenti ad un volume d’affari di circa 700 milioni di euro annui. Un risparmio che, da solo, consentirebbe di raggiungere oltre il 60% dell’obiettivo fissato dalla Strategia Energetica Nazionale.

L’analisi di Avvenia ha così messo in evidenza le enormi potenzialità dell’efficienza energetica nel settore dei servizi, ma anche la necessità di sensibilizzare i media e l’opinione pubblica sull’importanza dell’efficienza energetica nelle strategie economiche e di sicurezza nazionali a cui tutti i Paesi dell’Unione Europea oggi lavorano. «Quello che manca è la definizione di politiche a supporto delle caratteristiche specifiche di ciascun ambito di applicazione e, nonostante proprio nel nostro Paese sia nata l’iniziativa in termini di incentivi sul risparmio energetico, in particolare in Italia vi è una situazione di vacanza normativa che è forse utile a pochi e ben posizionati player, ma non a tutti gli altri operatori del settore e tanto meno alla collettività e all’ambiente» conclude l’ingegner Giovanni Campaniello.

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

3 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

6 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

13 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

16 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

18 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago