“Ogni giorno che passa – ha continuato Palombella – significa sofferenze per il gruppo in amministrazione straordinaria, tuttora in attesa di certe linee di credito e degli emendamenti alla conversione del decreto in legge. Il provvedimento sull’Ilva, attualmente all’esame del Senato, scade il 6 marzo. Deve essere emendato e convertito con la massima urgenza, perché è da questo passaggio che dipende un’efficace azione dell’amministrazione straordinaria. Non si può
perdere altro tempo”.
Nel provvedimento, sono previste le misure speciali per il gruppo siderurgico e una svolta negli interventi di bonifica, riqualificazione e rilancio di Taranto e della sua area, con particolare attenzione alle emergenze industriali, storiche e culturali. “Si tratta di norme – ha concluso il leader della Uilm – rivolte alle società che gestiscono almeno uno stabilimento industriale di interesse strategico nazionale. Siccome l’Ilva rappresenta proprio questo, l’urgenza è massima”.
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…