Perchè in Texas?
Grazie alla posizione strategica, le infrastutture, le politiche di incentivazione e defiscalizzazione e la quasi inesistente burocrazia, il Texas si posiziona al numero 14 tra le economie più grandi al mondo. Conta 26 milioni di abitanti ed é – per estensione – secondo solo all’Alaska. PIL in costante crescita (+ 3,7% nel 2013) e disoccupazione ai minimi Usa (5,2%). Alto potere di acquisto con un reddito medio di oltre 45 mila USD.
Perché a Houston?
Houston é la città più in crescita tra tutte le grandi metropoli statunitensi. Negli ultimi 3 anni l’area di Houston é cresciuta del 6,7 %, contando ad oggi circa 6 milioni di abitanti. Il costo della vita é il piu basso tra le grandi metropoli statunitensi con uno reddito medio che si aggira intorno ai 75 mila dollari all’anno. Città cosmopolita dove la presenza italiana non é ancora radicata come sulle coste Est e Ovest, lasciando spazio ancora al marchio made in italy, tanto amato dagli americani. Il settore del food & wine é un piede portante per l’economia di Houston, dove i ritmi lavorativi sono sostenuti favorendo la passione per la qualità di quello che si mangia e si beve. Occasione questa, per le Aziende pugliesi del settore per affacciarsi a nuovi mercati, dove avrete modo di incontrare Buyers di catene di grande distribuzione organizzata, catene di ristoranti e associazioni di ristoratori e tanto altro ancora. La partecipazione a questa iniziativa è limitata.
Se interessati, per maggiori informazioni, quota di partecipazione e programma completo, inviare una email a: segreteria@puglianelmondo.com
www.puglianelmondo.com www.youngapulians.net
Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…
Ryanair rivoluzione a tutto ancora una volta, questa volta ti spetta una multa di 70…
L'attrice di Wonder Woman ha ricevuto una stella sulla Walk of Fame. La cerimonia non…
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…