Nella mozione si chiede al Consiglio Comunale di sollecitare il Governo nazionale ed i parlamentari locali, il governo regionale ed i consiglieri regionali, il governo provinciale ed i consiglieri provinciali, il sindaco, l’Autorità Portuale, le rappresentanze economiche, sindacali e sociali del territorio “ad attivarsi per la individuazione di soluzioni concrete e rapide in favore dello sviluppo commerciale del porto e della tutela delle migliaia di lavoratori coinvolti, anche attraverso la richiesta di una nuova convocazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e con l’individuazione di norme a sostegno dell’incremento dei traffici portuali, e delle retroportualità, nell’ambito della conversione del dl n. 1 del 2015 (es. Porto Franco o Z.E.S.)”.
L'Agenzia delle entrate ha provveduto ad inviare i bollettini di pagamento con Priorità, non se…
Prestate molta attenzione alla prossima busta paga, perché a quanto pare i vostri stipendi verranno…
L'utilizzo dell'auto durante il lavoro potrebbe davvero costarti il tuo ruolo in azienda? La risposta…
Per milioni di italiani salta il Bonus Psicologo, occorre compilare il modulo per poter ottenere…
Se siete amanti degli zombie movie, c'è un evento imperdibile. Segnate sul calendario il 21…
Si torna a parlare nuovamente del mercato immobiliare: a quanto pare, dovremmo prepararci a un…