Le idee potranno essere presentate dal 13 febbraio 2015 al 13 marzo 2015. La valutazione è affidata ad una giuria nominata da Finindustria; aspetto innovativo è la possibilità di votare le idee da facebook attraverso i “like”. Più “like” ricevono le idee più aumenta la possibilità di arrivare in finale. Alla migliore idea presentata da giovani laureandi e/o laureati sarà offerta la possibilità di trascorrere una settimana a Roma, ospite di Luiss EnLabs, The Startup Factory, uno dei principali acceleratori d’impresa in Italia che insieme ad LVenture roup supportano le startup digitali nel processo di crescita e sviluppo. Ai 6 giovani diplomandi e/o diplomati vincitori, invece, sarà riconosciuta l’occasione di partecipare ad uno stage estivo presso una imprese selezionata da Finindustria.
“Obiettivo del concorso imprese possibili è quello di mettere in rete, attraverso il Know-how di Finindustria, i giovani ad elevato potenziale con imprese innovative. Inoltre – spiega il presidente di Finindustria Vito Pietro Chirulli – alla miglior idea di impresa sarà riconosciuta la possibilità di vedere a vicino come lavora uno dei più importanti incubatori di impresa del sud Italia, Luiss EnLabs, programma di accelerazione di start up di LVenture Group con il quale Finindustria collabora già da diverso tempo”.
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…
Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…
Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…