Categories: ComunicatiNews

Ilva, Taranto Respira: “Città vittima del razzismo ambientale”

Taranto rappresenta oggi un chiaro esempio di una nuova forma di razzismo  del tutto incompatibile in una società moderna facente parte della “ civilissima” Comunità Europea. Parliamo di un’ignobile forma di razzismo ambientale che si cela dietro gli innumerevoli decreti legislativi, spacciati pervicacemente come provvedimenti in difesa di un’occupazione miracolosamente coniugabile con la salute dei lavoratori e dei cittadini tarantini.

Citando il noto economista nonché attivista dell’associazione Libera, Giuseppe De Marzo: “Cosa sono le bonifiche non fatte o ritardate, la riduzione delle precauzioni sul lavoro, l’esposizione di essere umani a sostanze tossiche, gli investimenti in attività produttive e in tecnologie insicure come gli inceneritori, le raffinerie, le estrazioni  petrolifere selvagge? Forme odiose di razzismo istituzionalizzato che sfruttano la vulnerabilità politica, culturale ed economica di individui, comunità e popoli”.

In questa situazione, però, gravissima è la responsabilità di tutti coloro, che hanno contribuito ad illudere una città senza passione civile, con proclami, con  false promesse, con  sistematica delegittimazione di chi esprimeva dubbi o proteste , tutti cinici complici di una bieca politica volta allo sfruttamento delle classi più deboli per il raggiungimento del profitto di pochi. Chi, se non i nostri rappresentanti politici, avrebbe dovuto difendere dal saccheggio, fra l’altro ancora in atto , il nostro territorio? Chi avrebbe dovuto opporsi in Parlamento all’ignominia del ricatto occupazionale  di sette decreti, che spostano costi e rischi sui lavoratori a basso reddito, sulla parte più debole della popolazione che non accede ad informazione e partecipazione?

Taranto, la città invisibile , distrutta e ripiegata nel suo isolamento, non fa notizia né interessa l’epilogo del sogno industriale, conclusosi miseramente in una grande beffa. Tutti  i nostri rappresentanti politici, quindi, se ancora vogliono sentirsi degni del mandato loro conferito, escano dall’ inspiegabile mutismo in cui sono caduti, anche nei confronti  dell’ultima mattanza di mucche, testimonianza tangibile  di un inquinamento che non accenna a diminuire e pretendano a gran voce il giusto risarcimento e una mutata concezione del destino della nostra città,  che noi del Movimento civico Taranto Respira  da sempre andiamo sostenendo .

 Vittoria Orlando, coportavoce Taranto Respira

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

4 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

9 ore ago