Categories: AttualitàNews

Ilva, Fai-Conftrasporto chiede di sospendere i versamenti fiscali

Assurda e non sostenibile la situazione nella quale si trovano gli operatori del trasporto merci coinvolti nella vicenda Ilva. Imprese che hanno sopportato i costi, corrisposto gli stipendi e contributi ai lavoratori e financo versato l’Iva su fatture mai saldate oggi non sono nella condizione di assicurare i servizi. Così i prodotti non vanno in consegna e il salvataggio dell’Ilva va in fumo. È quanto dichiara il presidente di Fai Conftrasporto Paolo Uggè, in merito al caso Ilva e ai mancati pagamenti agli autotrasportatori. Il presidente di Fai Conftrasporto definisce “vergognoso” che l’Ilva, “che riceve il pagamento dei trasporti, vendendo franco fabbrica, non trasferisca ai vettori quanto loro dovuto. Secondo Uggè, la strada da praticare è quella della “sospensione dei versamenti fiscali e previdenziali” e della “prededucibilità del credito”. “Il Governo – ha detto – non può chiamarsi fuori: l’indotto del trasporto conta più di mille imprese e quasi diecimila lavoratori e non intervenire sarebbe irresponsabile”.

 

admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

1 ora ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

6 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

9 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

16 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

19 ore ago