Categories: NewsSalute

“ Update su Salute Ambientale Globale”: Arezzo ospita la 5^ Conferenza Internazionale

L’International Society of Doctors for the Environment Medici per l’Ambiente – ISDE e la Regione Toscana, con il supporto tecnico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), promuovono ed organizzano la 5^ Conferenza Internazionale “Update su Salute Ambientale Globale”. La conferenza si svolgerà ad Arezzo il 28 febbraio 2015, presso l’Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato, ed avrà tra i principali obiettivi quello di promuovere un dibattito internazionale sulle problematiche ambientali locali e globali emergenti e più urgenti; essere evento pilota per iniziative simili in altri Paesi; valutare strategie di promozione della salute ambientale alla luce di problematiche emergenti (incremento delle malattie cronico-degenerative, infiammatorie e tumorali; criticità legate alla globalizzazione; potenzialità e criticità della cooperazione internazionale; relazioni Nord-Sud).

La conferenza si propone anche come strumento per un maggiore dialogo e per una migliore sinergia di azione tra il settore medico, quello della salute pubblica e il mondo politico, e a supporto di una maggiore consapevolezza e diffusione delle strategie di azione della Organizzazione Mondiale della Sanità. Qui di seguito il programma della conferenza, che è stata inserita anche nel percorso nazionale di accreditamento ECM (Educazione continua in Medicina) per i Medici Chirurghi, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti, Chimici, Biologi, Psicologi e Tecnici sanitari della prevenzione.

PROGRAMMA PRELIMINARE

9.30    Registrazione dei partecipanti

9.45    Saluti e apertura dei lavori

Rappresentanti del Governo Italiano (da confermare)

Luigi Marroni, Assessore al Diritto alla Salute della Regione Toscana

Sindaco del Comune di Arezzo

Lorenzo Droandi, Presidente dell’Ordine dei Medici di Arezzo

Enrico Desideri, Direttore Generale della ASL 8 di Arezzo, Vice Presidente Federsanità ANCI

10.45-13.30

Prima Sessione

SCENARIO GLOBALE SU AMBIENTE E SALUTE”

10.45 Introduzione e moderazione

Roberto Romizi, Presidente ISDE

Valtere Giovannini, Direttore generale della DG Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale della Regione Toscana

11.00 A che punto siamo con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile?

Le nuove stime OMS sull’inquinamento atmosferico.

Conferenza Globale su Cambiamenti Climatici e Salute

Maria Neira, Direttore Dipartimento di Protezione Ambiente Umano OMS Ginevra

11.30 Inquinanti Ambientali Farmaceutici Persistenti: un tema nuovo ed emergente per il SAICM – Strategic Approach to International Chemical Management

Lilian Corra, Segreteria Internazionale ISDE

11.50 Esposizione precoce agli inquinanti ambientali e aumento della malattie croniche non trasmissibili

Ernesto Burgio, Presidente Comitato Scientifico ISDE

12.20 Crescita qualitativa: sostenibilità e sviluppo

Massimo Mercati, Direttore Generale Aboca

12.40 Domande e risposte

13.15 Chiusura dei lavori della mattina

13.30 Pranzo

14.30-18.00

Seconda Sessione

“APPROCCI PER LA VALUTAZIONE E LA GESTIONE DELL’ESPOSIZIONE AMBIENTALE MULTIPLA E  COMPLESSA”

14.30 Introduzione e moderazione

Pietro Comba, Direttore Dip. Ambiente e connessa prevenzione primaria Istituto Superiore di Sanità

Enrico Desideri, Direttore Generale USL 8 Arezzo

14.45 La valutazione dell’impatto sanitario come strumento di prevenzione primaria

Fabrizio Bianchi, Responsabile Unità di ricerca Epidemiologia ambientale e registri di patologia, Istituto di Fisiologia Clinica – Consiglio Nazionale delle Ricerche

15.10 Domande e risposte

15.25 Siti contaminati, esposizione a sostanze tossiche e malattie correlate

Agostino Di Ciaula, Referente ISDE Puglia

15.50 Domande e risposte

16.05 Tavola rotonda “Medici Sentinella”

– Giampietro Chiamenti, Presidente Federazione Italiana dei Medici Pediatri (FIMP)

– Claudio Cricelli, Presidente Società Italiana di Medicina Generale (SIMG)

 Nicolino D’Autilia, Presidente del Consiglio degli Ordini dei Medici Europei (CEOM)

– Mauro Ucci, membro del Comitato Centrale della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG)

 Rappresentante del Ministero della Salute (da confermare)

– Emanuele Vinci, Coordinatore Gruppo di Lavoro su Professione, Salute e Ambiente, Sviluppo Economico FNOMCeO

17.45 Conclusioni e raccomandazioni, prossimi passi operativi

Maria Neira, Direttore Dipartimento di Protezione Ambiente Umano OMS Ginevra

18.00 Chiusura dei lavori

Roberto Romizi, Presidente ISDE

Iscrizioni

L’iscrizione al convegno è gratuita e deve essere effettuata necessariamente on-line sul sito www.formas.toscana.it (cliccare sul giorno previsto per l’evento all’interno del “calendario eventi & corsi” – aprire la scheda di presentazione dell’evento formativo d’interesse – accedere al relativo link per l’iscrizione) oppure cliccare sul seguente link http://159.213.95.27/portale_formas/index.php?option=com_catalogo&view=catalogo&Itemid=37&layout=iscrizione&task=iscrizione&idPubblicazione=68 (se non si trova la propria professione fra quelle indicate, selezionare la voce “Altro”)

Crediti ECM

L’evento è stato inserito nel percorso nazionale di accreditamento ECM per Medici Chirurghi, Odontoiatri, Veterinari, Farmacisti, Chimici, Biologi, Psicologi e Tecnici sanitari della prevenzione.

Segreteria Scientifica

International Society of Doctors for the Environment

In rapporto consultivo con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e lo United Nations Economic and Social Council (UNECOSOC).

Segreteria Organizzativa

Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italy

Via della Fioraia 17/19, 52100 Arezzo (Italy)

Tel. 0575-22256, Fax 0575-28676 – E-mail: isde@ats.it, Web: www.isde.it

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

2 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

5 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

6 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

7 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

11 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

16 ore ago