Categories: ComunicatiNews

Diossina, Coldiretti su bovini abbattuti: “Chiarezza su cause”

Non possiamo accettare che continuino ad essere abbattuti animali senza avere assoluta certezza circa la reale contaminazione di tutti i capi di bestiame e la causa dell’inquinamento. E’ un affronto al territorio tarantino ed una ferita che continua a sanguinare. Non accettiamo i giochi fatti sulla pelle del tessuto produttivo tarantino. Del resto se da un lato, dopo anni di denunce e allarmi rimasti inascoltati, finalmente sono stati accesi i riflettori sul disastro ambientale causato dall’Ilva, di contro si ipotizza il raddoppio dell’inceneritore di Massafra, l’Eni lavora al nuovo progetto per la centrale Enipower all’ombra del progetto ‘Tempa Rossa’ e si assiste alla trasformazione della Cementir nell’ennesima enorme discarica. Chiediamo, senza se e senza ma, che la Regione Puglia decida una volta per tutte di puntare sulla reale vocazione del territorio tarantino, individuando opportunità di sviluppo, in modo da decidere quali percorsi intraprendere per tutelare al meglio gli imprenditori agricoli e i cittadini-consumatori”.

E’ il presidente della Coldiretti di Puglia, Gianni Cantele, a chiedere che si faccia chiarezza circa l’ennesimo abbattimento di 70 vacche di un’azienda zootecnica di Massafra, sita ad 1 Km dall’inceneritore e a pochi Km dall’Ilva, la cui attività era ferma da tempo e che gli indennizzi promessi vengano erogati senza indugio. “Forse per qualcuno – continua imperterrito il presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo- l’agricoltura, la pesca, il turismo e l’agroalimentare di qualità non sono componenti fondamentali ed essenziali per lo sviluppo della provincia Jonica. Coldiretti non accetta che si perseveri con strategie che non tengano in dovuto conto esigenze e bisogni delle comunità interessate. La Coldiretti si costituirà parte civile in tutti i procedimenti tesi ad accertare responsabilità in ciò che sta accadendo, per tutelare le imprese agricole che, oltre ad essere coinvolte loro malgrado nella difficile vertenza ambientale che ha ferito duramente il territorio della provincia di Taranto, registrano pesanti perdite in termine di immagine e di reddito”.

L’agricoltura jonica, con una superficie totale di 31.657 ettari, riesce a raggiungere mediamente una Produzione Lorda Vendibile di 470 milioni di euro e rappresenta una realtà economica importante per l’intera regione. In pochi anni l’agricoltura jonica, che raggiunge punte di eccellenza nei comparti dell’uva da tavola e da vino, orticolo, agrumicolo e del lattiero-caseario,  si è vista riconoscere l’alta qualità dei propri prodotti, legata a storia e tradizioni, ottenendo 6 DOC ‘Aleatico’, ‘Primitivo di Manduria’, ‘Lizzano’, ‘Martina Franca’, ‘Locorotondo’, ‘Colline Joniche Tarantine’ e due IGT ‘Tarantino’ e ‘Valle d’Itria’ per i vini, 1 DOP ‘Terre Tarentine’ per l’olio e rientrando a pieno titolo, con le sue produzioni, nella lista dei prodotti agroalimentari pugliesi riconosciuti ‘tradizionali’ dal Mipaf.

 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

6 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

9 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

11 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

15 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

15 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

20 ore ago