Categories: AmbienteNews

Bonifiche Taranto, la conferma che la cabina di regia non esiste più

TARANTO – Quanto discusso ieri in V commissione Ambiente presso la Regione Puglia, altro non è che la conferma di quanto sostenemmo lo scorso 19 gennaio. Ovvero che la Cabina di Regia per le bonifiche istituita con il “Protocollo di Intesa per interventi urgenti di bonifica ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto” sottoscritto il 26 luglio 2012, non esiste più.

Nessuno vi ha fatto caso. O l’ha capito o notato leggendo il decreto. Le cose che contano davvero, come sempre, vengono ignorate dalle tante menti “eccellentissime” presenti sul nostro territorio. Il decreto sull’Ilva e su Taranto approvato lo scorso 24 dicembre infatti, all’articolo 6 “Programma per la bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’area di Taranto”, ha di fatto accentrato il tutto nelle mani del commissario straordinario per la bonifica Vera Corbelli, superando così un atto d’intesa che per legge viene sostituito a fronte di un decreto del governo.

La Cabina aveva iniziato i suoi lavori nel gennaio del 2013 (che su queste colonne ed anche e soprattutto dal sito inchiostroverde.it sono stati seguiti passo dopo passo). Ora, invece, lo ripetiamo nuovamente, cambia tutto. L’articolo 6 del decreto sull’Ilva e Taranto infatti, al comma 1 prevede che il commissario “è incaricato di predisporre un Programma di misure, a medio e lungo termine, per la bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione dell’intera area di Taranto, dichiarata ad elevato rischio di crisi ambientale, volto a garantire un adeguato livello di sicurezza per le persone e per l’ambiente e mitigare le relative criticità riguardanti la competitività delle imprese del territorio tarantino”.

Dunque, il nuovo programma di interventi (la Corbelli già subito dopo la sua nomina aveva tra l’altro dichiarato di essere pronta a fare varie ed importanti modifiche) dovrà essere redatto dal commissario e non più dalla Cabina. Programma che dovrà poi essere approvato dal “Tavolo istituzionale permanente per l’Area di Taranto” che sottoscriverà il “Contratto Istituzionale di Sviluppo” entro 30 giorni dall’approvazione del decreto.

Il comma 2 dell’articolo 6 prevede invece che alla predisposizione ed attuazione del Programma di misure “sono destinate, per essere trasferite sulla contabilità speciale intestata al Commissario straordinario, le risorse effettivamente disponibili (di cui al decreto-legge 7 agosto 2012, n. 129, convertito dalla legge 4 ottobre 2012, n. 171, di cui alla delibera CIPE 17/03 e delibere ad essa collegate 83/03 e successive modificazioni e 179/06)” cioè i famosi 119 milioni di euro finanziati nel 2012, “nonché le risorse allo scopo impegnate dal Ministero dell’Ambiente e ulteriori risorse che con propria delibera il CIPE può destinare nell’ambito della programmazione 2014-2020 del Fondo di sviluppo e coesione, per il prosieguo di interventi di bonifiche e riqualificazione dell’area di Taranto”.

Risorse, quest’ultime, che devono ancora essere individuate. Attualmente, nel portafoglio del commissario vi sono i 65 milioni di euro stanziati dalla Regione Puglia. Che poi dovranno essere implementati dalle risorse che stanzierà il governo. Sul Mar Piccolo, la stessa Corbelli la scorsa estate aveva dichiarato di volerlo implementare ed allargare. Nel frattempo, tutto resta fermo.

Gianmario Leone

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

4 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

7 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

14 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

17 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

19 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

22 ore ago