Categories: ComunicatiNews

Ilva, Bentivogli (Fim): verso la conferma dei contratti di solidarietà

TARANTO –  Si è conclusa la riunione a Roma con i commissari dell’Ilva Gnudi, Laghi e Carrubba. Su pressione delle organizzazioni sindacali l’orientamento è di applicare i contratti di solidarietà anziché la cassa integrazione.

Al termine dell’incontro, il segretario generale della Fim Cisl Marco Bentivogli ha diffuso la seguente nota.

“Abbiamo chiesto di sciogliere due nodi fondamentali:

1 ) recuperare la disponibilità di risorse finanziarie nell’immediato a partire da quelle relative al contenzioso Fintecna ( 155 milioni ), risorse necessarie da subito per: salari, pagamenti fornitori e gestione industriale e che non possono attendere l’avvio della newco che ci confermano sarà operativa non prima di Marzo

2) l’utilizzo dei contratti di solidarietà su cui fino al 28 febbraio, vi è copertura del precedente accordo e sulla necessità di costruirne uno nuovo, che conferma l’utilizzo dello strumento della solidarietà, che riteniamo debba ridurre drasticamente i numeri circolati nello stabilimento e sulla stampa.

I Commissari ci hanno risposto che stanno operando al fine di accelerare la tempistica relativa alle risorse Fintecna e al rientro dei soldi sequestrati alla famiglia Riva (1.2 MLD) di cui 129 milioni già in Italia presso il FUG ( Fondo Unico di Garanzia). Inoltre si stanno svolgendo le verifiche presso il Ministero del Lavoro per la conferma dei contratti di solidarietà. Sui numeri di questi ultimi, i commissari ci hanno dichiarato l’impossibilità di stimarne l’entità in quanto correlata alle verifiche in corso e al reperimento delle risorse. Richiamiamo ancora una volta il Governo affinché si recuperi maggiore tempestività vista la drammaticità che si aggrava giorno per giorno dell’Ilva e del suo indotto”.

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago