Categories: ComunicatiNews

Ilva e indotto, Nardoni: “Ne discuteremo in Giunta”

Esprimo vivo compiacimento per la lettera che il presidente della Regione, Vendola, ha inviato al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi sulla delicata vicenda che riguarda i lavoratori Ilva e quelli dell’indotto. Si tratta di un primo atto formale rispetto ad una questione che tesse le sue trame sul telaio del Governo nazionale, ma su cui come Regione intendiamo porre il massimo dell’attenzione e della pressione istituzionale.

Nel testo che ho avuto modo di dopo aver espresso apprezzamento sul nuovo protagonismo statale sancito all’interno del Decreto della vigilia di Natale, e sul riconoscimento del Contratto Istituzionale di sviluppo che privilegia l’istituzione di una unica cabina di regia e di governance multilivello chiamata a gestire la complessità di tutti i programmi di riqualificazione e rilancio della città bimare, il presidente Vendola chiede anche un intervento deciso da parte del Governo per fugare alcuni dubbi e rasserenare gli animi già provati della mia città, in ordine soprattutto ai livelli occupazionali, alle garanzie sociali e all’esigibilità dei crediti vantati dai fornitori e dalle aziende dell’appalto.

Un intento che sento di condividere perché così come esplicita il Governatore della Puglia, siamo di fronte ad una fase delicata del futuro produttivo e occupazionale di Taranto tra risanamento ambientale, salvaguardia della salute e la salvaguardia delle esigenze occupazionali sia dirette che dell’indotto. La lettera del presidente Vendola, inoltre, esprime una preoccupazione che sento di condividere rispetto agli assetti occupazionali e produttivi alla vigilia di un passaggio chiave per l’azienda che da qui a poco passerà ad una amministrazione in regime di straordinarietà, che rischierebbe di compromettere non solo la sussistenza degli attuali contratti di solidarietà in regime interno ormai da alcuni mesi, ma anche la certezza dell’intero ammontare dei crediti vantati dalle aziende. Temi che riguardano il contingente ma anche il futuro di una intera comunità a cui come assessore regionale del territorio riconfermo, se mai ce ne fosse bisogno, tutto il mio sostegno istituzionale. La prossima settimana a tal proposito riporterò nuovamente, come assessore del territorio, la questione in giunta e chiederò al Presidente Vendola incontri con le aziende del sistema degli appalti e le rappresentanze dei lavoratori”.

Fabrizio Nardoni, asssessore alle Risorse Agroalimentari Regione Puglia

 

admin

Recent Posts

BONUS 200€ sulle bollette, ma solo se rientri nella lista dei poveri ufficiali | Hai ancora pochi giorni

€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…

4 ore ago

La catastrofe di cui nessuno parla | Il Myanmar, colpito dal terremoto, ha ancora un disperato bisogno di assistenza medica, ospedali da campo e rifugi

Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…

5 ore ago

Il sintomo che tutti scambiano per ansia, ma è l’Alzheimer che avanza in silenzio | Inizia già 10 anni prima

Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…

7 ore ago

Lidl presi d’assalto, uova di Pasqua con cioccolato belga: te le vendono a 2 spicci | Stanno sparendo dagli scaffali

Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…

14 ore ago

Lo Stato dice stop: “Paghi troppo poco guidare”, da questo mese stangata da 1.500€ | Scatta la tassa verde sulla tua auto

Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…

17 ore ago

“Ho perso 1.000€ in 2 secondi”, non rispondere a queste telefonate anonime: solo un modo per capire chi è

Le telefonate anonime sono un vero e proprio problema per molti di noi. Proprio per…

19 ore ago