Categories: NewsOk News

Agricoltura, Mipaaf: al via concorso “Nuovi fattori di successo”

Assumono sempre più valore i dati sulla presenza di laureati fra i giovani capi azienda a tempo pieno in agricoltura in Italia: in Puglia, tra tutti i capi azienda under 40 che lavorano a tempo pieno nel settore agricolo, i laureati sono il 16% (media Italia del 24%), mentre fra gli over 40 solo il 4% (dato corrispondente alla media italiana). Il dato è fornito dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dalla Rete Rurale Nazionale che lancia la quarta edizione del concorso nazionale ‘Nuovi fattori di successo’, evidenziando che “la formazione è uno dei fattori vincenti per i nuovi agricoltori”.

Innovazione, impatto sull’attrattività del territorio, sensibilità nei confronti dell’ambiente, tutela e valorizzazione delle risorse umane impiegate e rendimento globale compaiono fra i criteri generali di selezione – poggiata su una nuova metodologia di selezione delle buone prassi elaborata dal gruppo di lavoro giovani della Rete Rurale Nazionale – delle aziende agricole under 40 sul territorio nazionale. “E l’esperienza delle edizioni precedenti insegna che un ruolo fondamentale lo ha giocato la formazione degli agricoltori, che ha permesso loro – si sottolinea in una nota del ministero – di diventare veri imprenditori, di rischiare innovando, di mettere a frutto le competenze diversificando la propria attività e di confrontarsi, magari con una buona conoscenza delle lingue, con i loro pari età europei”.

Da evidenziare come il dato sia più che confermato anche scorrendo i curriculum dei 12 vincitori dell’ultima edizione di “Nuovi Fattori di successo”, di cui ben il 50% era in possesso di una laurea. È per raccontare la realtà dei giovani imprenditori agricoli italiani che la Rete Rurale Nazionale ha pensato di selezionare, anche grazie alla collaborazione delle migliori scuole di cinema italiane, giovani registi di talento che gireranno tre documentari in HD sui primi tre giovani classificati del concorso. I documentari delle passate edizioni hanno già calcato scene importanti, come due edizioni del Salone del Gusto in serate dedicate, Festival cinematografici italiani ed eventi speciali a Parigi e Bruxelles. Un calendario 2016 diffuso in migliaia di copie in fiere ed eventi, con le immagini della realtà aziendale, premierà i primi dodici. Per partecipare bisogna iscriversi on line al sito www.reterurale.it/nuovifattori2014 e inviare la documentazione richiesta entro il 30 gennaio, ma per essere aiutati nella compilazione conviene iscriversi subito. I giovani possono richiedere maggiori informazioni scrivendo a buoneprassigiovaniismea.it

admin

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

4 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

9 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

14 ore ago