Categories: ComunicatiNews

Confagricoltura e olivicoltura pugliese: a Taranto Mario Guidi

Agricoltura e olivicoltura pugliese: ne parlerà a Taranto Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura, per la prima volta nella città bimare per partecipare al convegno regionale “Olivicoltura: innovazione e sostenibilità” di Confagricoltura Puglia. Con qualificati esperti del settore, Mario Guidi farà il punto sull’olivicoltura pugliese, analizzandone le problematiche che ne hanno penalizzato la produzione, come l’Xylella, ma soprattutto indicando ai produttori concrete opportunità e prospettive per il rilancio del settore olivicolo.

Il convegno “Olivicoltura: innovazione e sostenibilità” di Confagricoltura Puglia si terrà lunedì prossimo, 26 gennaio, alle ore 17.00 presso la Cittadella delle Imprese della Camera di Commercio, in viale Virgilio n.152 a Taranto. Moderati da Carmine Palma, direttore Confagricoltura Taranto, e con l’introduzione di Donato Rossi, presidente Federazione Nazionale Olivicoltura Confagricoltura, interverranno Salvatore Camposeo, docente di Olivicoltura dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Alessandro Pantano, responsabile nazionale Ambiente e Territorio Confagricoltura, e Raffaele Maiorano, presidente Giovani di Confagricoltura Anga. Le conclusioni saranno affidate a Mario Guidi, presidente Confagricoltura.

Prima degli interventi sono previsti i saluti di Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto, Umberto Bucci, presidente Confagricoltura Puglia, Onofrio Giuliano, componente Giunta Confagricoltura, Luigi Sportelli, presidente Camera di Commercio Taranto, Lelio Miro, presidente Banca di Taranto, e Antonio Prota, presidente Gal Colline Joniche. Annunciando l’evento, Luca Lazzàro, presidente Confagricoltura Taranto ha detto: «La presenza del presidente Mario Guidi a Taranto, per la prima volta, rappresenta un importante segnale per questo territorio in un momento di forte criticità: l’agricoltura può e deve essere uno dei fattori fondamentali per il rilancio dell’intera economia jonica».

Con 150 milioni di piante di olivo l’Italia è il secondo Paese olivicolo in Europa; la principale regione olivicola italiana è proprio la Puglia: la nostra regione “conta” 60 milioni di piante, il 32% degli ettari coltivati a olivo in Italia e il 38% della produzione nazionale di olio d’oliva. È un settore produttivo strategico per l’economia pugliese e per quella nazionale, che però vive una crisi strutturale dalla quale sarà possibile uscire solo riuscendo a innovarlo profondamente, una urgenza ormai improcrastinabile se si vuole fargli riacquistare competitività rispetto ai Paesi, europei ed africani, del bacino mediterraneo. Innovazione che, tenendo conto degli orientamenti imposti dalla UE con la PAC 2014-2020, dovrà intervenire sia sotto l’aspetto tecnico-colturale, sia sotto quello imprenditoriale, per giungere alla sostenibilità delle olivicolture sotto il triplice aspetto agronomico, economico ed ecologico.

Quest’ultimo, in particolare, è molto importante: l’agricoltura italiana ha già da tempo imboccato la strada della sostenibilità, da un lato favorendo la produzione e la produttività per contribuire al fabbisogno alimentare, e da un altro rendendo il sistema agricolo nazionale più resiliente ai cambiamenti ambientali in corso ed incentivando un’agricoltura a bassi impatti che si inserisce a pieno titolo nelle strategie europee sempre di più orientate verso modelli di crescita sostenibile.

 

admin

Recent Posts

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

2 ore ago

Bollette da vomito, sei obbligato a pagare anche quella del tuo vicino: ecco perché sborsi una fucilata ogni mese

Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…

5 ore ago

Quotazioni oro da record, te lo valutano oltre 3.000€ al grammo: se devi vendere qualcosa fallo adesso e diventi ricco davvero

Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…

12 ore ago

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

15 ore ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

17 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

21 ore ago