Al via “Puglia eternit free, campagna di informazione sul rischio amianto

“La salute dei nostri cittadini – spiega Raffaele Gentile, assessore al servizio RSU – è una priorità. Le fibre di amianto, se inalate, possono provocare il mesotelioma polmonare. Dopo aver avviato un importante progetto sulla raccolta differenziata adesso ci accingiamo ad avviare un percorso sperimentale sulla “sicurezza” ambientale”. Crediamo, quindi, nella coesione tra istituzioni e associazioni di volontariato e l’esperienza intrapresa rappresenta, appunto, un primo passo per un progetto in cui tutti siamo coinvolti a promuovere una nuova cultura della legalità ambientale”.
“Massafra – aggiunge il sindaco Martino Tamburrano – è il primo Comune della provincia di Taranto ad aver aderito all’iniziativa di Legambiente. Uno dei principali obiettivi messi in atto dall’Amministrazione è quello di creare valide condizioni per migliorare la qualità della vita. Tale iniziativa si inserisce proprio in quest’ottica, offrendone un valido mezzo”.
Interverranno: Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia; Martino Tamburrano, Sindaco di Massafra; Raffaele Gentile, Assessore RSU del Comune di Massafra; Gianni Milano, Direttore tecnico della Teorema Spa.