Categories: AttualitàNews

Ilva, Cgil e Fiom sul decreto: “Il percorso resta fumoso”

TARANTO – «La strada tracciata dall’intervento dello Stato su Taranto e sull’emergenza ambientale e produttiva prodotta dall’Ilva indica un punto di partenza ma resta ancora molto fumosa sulla meta da raggiungere». Lo dichiarano il segretario generale della Cgil di Taranto, Giuseppe Massafra e il segretario territoriale della Fiom, Donato Stefanelli, riferendosi al decreto per Taranto. Il provvedimento governativo, aggiungono, «rischia di lasciare irrisolti alcuni dubbi di nodale importanza» e «va dunque migliorato, così come vanno precisate e affinate alcune norme di contesto. Il rifermento agli ‘adeguati livelli occupazionalì ci preoccupa sul piano della tenuta dell’attuale situazione occupazionale dello stabilimento». Un cambio di assetti della società «con l’avvio dell’amministrazione straordinaria – temono i due sindacalisti – potrebbe mettere in discussione la continuità del contratto di solidarietà per i lavoratori diretti e qualsiasi garanzia occupazionale per i lavoratori dell’appalto. Nel decreto poi, non vi è alcun riferimento alla new.co, alla tempistica riferibile alla sua costituzione e alla sua dotazione finanziaria» e mancano, in relazione al «tema delicatissimo del processo di ambientalizzazione» i «riferimenti temporali – spiegano Massafra e Stefanelli – alla realizzazione dei lavori Aia». Infine, «rimangono le perplessità circa il reperimento delle risorse per il risanamento e l’esercizio dello stabilimento di Taranto anche attraverso l’utilizzo delle somme sequestrate alla famiglia Riva» e «non è stata prevista – concludono i segretari di Cgil e Fiom – alcuna garanzia per i crediti dei lavoratori e del sistema dell’appalto». (ANSA)

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

6 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

9 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

11 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

11 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

15 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

16 ore ago