Ancora una volta ritorna questa parola “ambientalizzazione “, sconosciuta al vocabolario, ma utile per salvare la faccia. Quello dell’Ilva è un tentativo di salvataggio inutile, come abbiamo più volte sostenuto, perché una fabbrica di quelle dimensioni e così vicina alla città non può subire nessun tipo di ambientalizzazione se non a parole e per scopi elettorali.
Taranto, come noi Verdi abbiamo sempre sostenuto, deve puntare ad uno sviluppo economico alternativo ad Ilva, seguendo il ” Piano per Taranto”, che più volte abbiamo illustrato e che prende come modello il processo di riconversione industriale realizzato nella città di Bilbao. C’è un filo sottile che lega Vendola e l’Ilva, quello di un telefono che ha reso il nostro governatore uno dei referenti della dirigenza di questa industria. Esprimersi in questi termini, ora che è tra gli imputati del processo Ambiente Svenduto, è scorretto e inopportuno.
Scorretto come il tentativo da parte dei suoi legali di estromettere le associazioni ambientaliste dalla costituzione di parte civile nel processo. Inopportuno come ogni altro commento dettato solo dalle circostanze politiche ed elettorali. Noi Verdi chiediamo per Taranto uno sviluppo economico che si basi sul turismo, sulla riqualificazione del centro storico, sull economia del mare, sulle nuove tecnologie e sulla ricerca, e chiediamo che tutto questo abbia inizio partendo dalle bonifiche. Taranto non e’ l’acciaio.
I co-portavoce verdi Taranto
Ada Le Noci
Luca Piccione
I Co-portavoce verdi provinciali
Annalisa Montanaro
Vincenzo Fornaro
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…