Categories: ComunicatiNews

Estrazione idrocarburi, la Repsol si ritira dalle Canarie

ROMA – La Repsol, multinazionale energetica spagnola, ha annunciato oggi che non proseguirà nelle attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi nelle Isole Canarie. Muore così un progetto da 7,5 miliardi di dollari, con il quale l’azienda – sostenuta dal governo spagnolo – contava di poter arrivare a una produzione di circa centomila barili di petrolio al giorno.

Le fasi di ricerca hanno rivelato la presenza di giacimenti di gas, insufficienti per quantità e qualità ad avviare la fase di estrazione vera e propria, dunque la produzione. Si legge in un comunicato della Repsol che “i campioni ottenuti nelle fasi di ricerca confermano l’esistenza di gas, tuttavia senza i necessari requisiti di volume e di qualità che giustificherebbero una futura estrazione”. La Repsol, con la trivella Rowan Renaissance, avrebbe perforato un fondale posto a 882 metri di profondità; e da lì avrebbe esplorato formazioni geologiche per ulteriori 2211 metri.

Greenpeace chiede ora che il governo spagnolo e l’azienda si assumano l’onere di verificare gli impatti delle attività sin qui realizzate. Le fasi di ricerca di idrocarburi possono infatti causare danni per via dell’inquinamento acustico che viene prodotto con le tecniche di prospezione geosismica per la caratterizzazione dei fondali; e attraverso le attività di perforazione vera e propria dei fondali stessi. Greenpeace ricorda che nelle Isole Canarie vi sono 30 specie diverse di cetacei, 28 delle quali sono state ripetutamente avvistate nell’area dove ha operato Repsol. Inoltre l’associazione ambientalista chiede che venga stimato anche il danno prodotto dall’inquinamento chimico e dai fanghi estratti e scaricati a mare.

«Questo finale inglorioso quanto provvidenziale sottrae le Isole Canarie allo spettro delle trivelle», dichiara Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia.«Tuttavia ancora una volta si è inflitto un danno a fragili ecosistemi per nulla; e si è fatto carta straccia della volontà delle popolazioni locali, che nelle Isole Canarie erano largamente contrarie ai piani di Repsol».

Greenpeace aveva duramente contestato i piani della Repsol, anche con azioni dirette e non violente.  Lo scorso novembre, durante una protesta pacifica presso la piattaforma della Repsol, appena giunta per iniziare le sue attività al largo di Lanzarote, un’attivista italiana era rimasta gravemente ferita in seguito al violento intervento dell’esercito spagnolo, che intendeva garantire piena agibilità operativa alla Repsol nell’area.

«Auspichiamo che questa ennesima battuta d’arresto per l’industria petrolifera sia di lezione al governo italiano, che procede esattamente nella stessa direzione e punta a sfruttare risorse fossili esigue e di pessima qualità, in spregio alla volontà delle comunità impattate, mentre si frena la crescita delle energie pulite», continua Boraschi. «Nei mari italiani, come abbiamo già fatto nelle acque spagnole, ci opporremo sempre a questi piani scellerati», conclude.

admin

Recent Posts

Cenare a casa, adesso ti costa come al ristorante: 30€ per una pasta in famiglia | Il Governo conferma il rincaro

Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…

4 ore ago

Bollette da vomito, sei obbligato a pagare anche quella del tuo vicino: ecco perché sborsi una fucilata ogni mese

Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…

7 ore ago

Quotazioni oro da record, te lo valutano oltre 3.000€ al grammo: se devi vendere qualcosa fallo adesso e diventi ricco davvero

Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…

14 ore ago

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

17 ore ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

19 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

23 ore ago