“Quattro, i punti salienti del documento che sottoporrò all’attenzione degli onorevoli parlamentari del mio partito – conclude Stellato -. Scongiurare l’ennesimo abbattimento del costo del lavoro che ha come risultato finale solamente un danno ai lavoratori; scongiurare il rischio della delocalizzazione in altri siti italiani o, peggio, all’estero in Paesi dove l’utilizzo dei dati sensibili di “italiani” può, soprattutto alla luce delle note vicende terroristiche a Parigi, mettere in discussione rilevanti questioni di sicurezza; lotta alla proliferazione incontrollata dei call center abusivi; rivisitazione della logica del massimo ribasso nello svolgimento di gare di evidenza pubblica; standardizzazione dei contratti di lavoro ai profili professionali di settore regolati da CCNL”.
Offerta di lavoro, solamente con un computer puoi lavorare da casa e quindi guadagnare più…
€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…
Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…
Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…
Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…
Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…