Parlando dei filoni di indagine Greco ha spiegato che “il primo ha come riferimento la questione dello scudo fiscale operato da un trust di cui Emilio Riva era beneficiario. Si tratta di 1,2 mld circa di cui 1 mld circa sono rimasti in Svizzera a Zurigo ma sono sostanzialmente italiani e sono stati sequestrati su incarico al Fondo unico Giustizia e altri 200 mln sono già in Italia in gestione a Banca Aletti e sono già nella disponibilità concreta del Fondo unico giustizia”.
Greco ha, comunque, sottolineato l’esigenza di modificare il nuovo decreto per l’Ilva per rendere effettivamente possibile il trasferimento dei capitali attualmente all’estero. Il provvedimento varato da Governo “sembrerebbe aver abrogato” il comma 11 quinques del precedente decreto 62/2013 (il primo decreto sull’Ilva, quello che stabiliva «Nuove disposizioni urgenti a tutela dell’ambiente, della salute e del lavoro nell’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale»), che consentiva il trasferimento delle risorse con adeguate garanzie. Da qui il suggerimento di rimediare al problema con un emendamento da approvare in sede di conversione in legge.
Entrando nel merito delle questioni ambientali, il procuratore capo di Taranto Franco Sebastio ha parlato di un nuovo filone di indagine avviato dalla Procura ionica: «Il nostro ufficio è stato fatto oggetto di una serie sterminata di denunce, esposti, segnalazioni giunte da più fonti, rapporti dei Carabinieri del Noe e relazioni di Arpa Puglia. La tesi che si sostiene è che lo stabilimento, così come viene gestito, continua sostanzialmente a produrre gli stessi fatti di grave inquinamento oggetto dell’attuale procedimento penale». E proprio in merito a quest’ultimo, il procuratore capo ha detto che l’udienza preliminare dovrebbe giungere a conclusione nella prossima tarda primavera. (A. Cong)
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…