“Le analisi effettuate dall’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia rassicurano i viticoltori che la zona salentina è colpita da una sub specie di Xylella fastidiosa detta “pauca” del ceppo “CoDiRO” (ovvero disseccamento rapido dell’olivo), la quale sottospecie non intacca, come erroneamente sottolinea Mazzei – dice ancora l’assessore regionale – altre colture come la vite e gli agrumi. Il contagio non avviene per contatto o diffusione aerea, ma esclusivamente da insetti cosiddetti “vettori”. Così come è ormai chiaro sin dalla prima decisione comunitaria quali sono le specie ospiti, e l’osservatorio fitosanitario regionale provvede prontamente, per legge, a comunicare le specie ospiti per le quali si riscontra la presenza della malattia. Nessuna nuova notizia quindi da parte di Mazzei, solo cattiva informazione”.
Moltissimi gli italiani che sono condannati al risarcimento, INPS chiede 3.000 euro indietro per l'Assegno…
Lo sguardo da cerbiatta è un trend che sembra non volere mai tramontare. Il fascino…
Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…
Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…
Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…
Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…