“Due giorni fa – dichiara Davide De Lucia, portavoce M5S al Municipio III di Bari – sono stato contattato da alcuni cittadini per una grande quantità di rifiuti sulla costa di San Girolamo. Come membro della prima commissione consiliare permanente del terzo municipio di Bari (che ha tra le deleghe l’igiene, la sanità, la prevenzione e la tutela degli animali) ho subito provveduto ad avvisare i miei colleghi consiglieri. Pensavo si risolvesse tutto con l’intervento dell’Amiu ed invece dopo ulteriori 24 ore nulla è cambiato sulla spiaggia.”
Alla sua voce fanno eco quelle di due attivisti baresi Fabio Leli e Giampiero Milone: “Una carcassa di una pecora, copertoni, detersivi e bottiglie spray arrugginite – affermano – sono soltanto alcuni degli oggetti che si possono rinvenire sul litorale. Non vorremmo che i residenti debbano aspettare solo l’inizio dei lavori per una manutenzione ordinaria della spiaggia. Le spiagge – concludono – fanno parte del demanio marittimo ma vengono gestite anche dai Comuni per quel che concerne la manutenzione. In altri termini lo Stato conferisce delle quote proprio per evitare questo scempio. Staremo a vedere.”
Offerta di lavoro, solamente con un computer puoi lavorare da casa e quindi guadagnare più…
€ 200 di bonus bollette ma solo per chi rientra nelle liste dei poveri ufficiali,…
Il Myanmar sta vivendo un momento complicatissimo e grave dopo il terremoto di magnitudo 7,7…
Credono tutti che sia ansia ma in realtà è il primo sintomo dell'Alzheimer, ecco il…
Ancora una volta Lidl dimostra di essere al passo con i tempi: i suoi supermercati…
Lo Stato interviene in modo eccessivo nei confronti dei cittadini, imponendo un vero e proprio…