Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, che aggiunge: “Il ‘Salva Ilva’ attribuisce al governo un nuovo potere, consentendogli di decidere quali soggetti possono godere dell’immunità alle leggi. Mentre la direttiva europea sulla responsabilità ambientale – prosegue – impone in tutti i paesi membri il principio del ‘chi inquina paga’, nel Far West italiano, l’inquinamento provocato dai privati deve essere bonificato a spese dei cittadini. Sempre ammesso che le bonifiche e gli interventi siano realizzati e che tale obbligo non rimanga lettera morta”.
D’Amato punta il dito contro la mancanza di risorse per attuare tali interventi: “Il governo fa fatica a recuperare le somme sequestrate e in più, nel ‘Salva Ilva’, si promettono azioni in ambito portuale, culturale e sanitario, specificando però che da queste azioni ‘non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica’. Come saranno quindi finanziati gli interventi?”.
Per l’eurodeputata, “il Salva Ilva tutela solo i responsabili del dramma di Taranto e condanna i lavoratori alla disoccupazione di lunga durata. Basti guardare – spiega – al condono tombale dai reati di bancarotta nascosto tra le more delle immunità concesse dal decreto. E al fatto che il commissario potrà realizzare la vendita in ‘trattativa privata’, consentendo alla nuova eventuale gestione di garantire ‘adeguati’ livelli occupazionali e non più la ‘conservazione’ dei livelli occupazionali”.
“Il disegno è chiaro: una bancarotta a cui seguiranno licenziamenti. E senza nessun colpevole. I bambini di Taranto non si salveranno con questo decreto – conclude D’Amato – ma applicando le leggi che già ci sono: obbligando chi inquina a pagare, punendo i responsabili, fermando le fonti inquinanti, avviando una bonifica reale e un progetto concreto di salvataggio della città attraverso la valorizzazione delle vocazioni di Taranto: il turismo e la cultura”.
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…