Categories: ComunicatiNews

Trivelle, ancora una richiesta di autorizzazione a prospezioni in mare

“L’ultima richiesta, in ordine cronologico, giunta all’attenzione del Ministero dell’Ambiente per la richiesta di autorizzazione alle prospezioni in mare proviene dalla Schlumberger Italiana SpA, presentata in modo molto approssimativo circa i riferimenti documentali ed elaborati tecnici da allegare obbligatoriamente alla stessa. Nell’istanza di fatto, gli unici dati citati sono riferiti a fonti bibliografiche di carattere generale, per nulla esaustivi e per nulla specifici, a dimostrare la reale importanza che per queste Compagnie Petrolifere riveste sia la tutela del territorio che della fauna marina, ripetutamente messa in difficoltà.

Gli effetti che le tecniche di prospezione utilizzate (es. Air-gun) avranno sulle specie marine esistenti nella zona indicata con a anonima sigla di riferimento “d 3 F.P.”, sono esposte in maniera sommaria e non prendono affatto in considerazione studi scientifici che evidenziano i danni permanenti causati “coscientemente” agli apparati uditivi di talune specie di cetacei e mammiferi che fortunatamente popolano ancora le nostre zone marine.

Esempi di spiaggiamenti per disorientamento improvviso (inspiegabili per coloro che non vogliono vedere), da parte di delfini o di cetacei, la letteratura di questi ultimi decenni ne fornisce a bizzeffe e spessissimo in località toccate proprio dalle attività di ricerca o estrattive degli idrocarburi liquidi o gassosi. Ovviamente non è di poco conto l’impatto negativo che le suddette operazioni scaricano sulle quelle attività produttive, attraverso le quali si manifesta la vocazione del territorio costiero interessato, come le attività ricettive, senza risparmiare l’agricoltura, che dei climi costieri gode il favore.

Nel Golfo di Taranto poi, sono stati identificati e catalogati banchi carbonatici molto probabilmente formati da coralli bianchi: “ecosistemi delicati e preziosi per la biodiversità”, su cui sarebbe follia considerare possibile la sola presenza di manufatti e tubazioni petrolifere. Insomma, una situazione di vera violenza nei confronti di un ecosistema già di suo fragile ed in sofferenza, da preservare con cura ed attenzione, per garantire così al nostro futuro una risorsa concreta dal quale poter attingere ancora con oculata saggezza.

Dettagli tecnici sono stati illustrati ampiamente nelle osservazioni di diniego inviate al Ministero dell’Ambiente, oltre a tutti i riferimenti normativi internazionali e nazionali non tenuti in considerazione, tra i quali dovrebbero figurare in particolar modo le misure elaborate in base al “principio di precauzione” e delle misure a garanzia secondo le quali “chi inquina paga”.

Infine, esiste un altro grave motivo per cui tali progetti debbano essere assolutamente fermati. Fonti ISPRA hanno dichiarato che gli studi bibliografici, le interviste agli operatori della pesca e le indagini condotte in alcune aree pilota hanno permesso di evidenziare come la presenza di armi chimiche nei mari italiani sia accertata. Tra questi rientra il Golfo di Taranto

Un messaggio deeve giungere assolutamente a coloro che intendono distruggere il nostro territorio, in nome di un interesse economico asservito alle lobby dei poteri forti, e quel messaggio è che noi siamo qui e qui resteremo a difendere strenuamente il nostro passato ed il nostro futuro”.

Meetup jonici a cinque stelle

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

13 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

4 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

9 ore ago