Altri esempi sono la crescita del livello del mare e della deforestazione: nel primo caso c’è stato un incremento di 8 cm (nel 2100 è previsto un ulteriore innalzamento fino a 108 cm); nel secondo caso l’umanità ha perso 277,5 milioni di ettari di foreste dal 1985 ad oggi. In quell’anno i boschi coprivano 4,3 miliardi di ettari della Terra. Una infografica che sottolinea la fragilità dell’ecosistema e di quanto l’ “orma” dell’uomo abbia influito sul cambiamento climatico in atto. La didascalia a piè di pagina sottolinea “This is your story, the story of your life on earth” (Questa è la tua storia, la storia della tua vita sulla Terra). Quasi un monito per prendere coscienza di ciò che è cambiato e rimediare, se possibile, alle politiche scellerate che hanno portato al depauperamento delle risorse primarie del pianeta.
Luca Caretta (InchiostroVerde)
LINK: http://www.bbc.com/earth/story/20141016-your-life-on-earth
Scatta il nuovo allarme: fate scorte di acqua, cibo e medicine, i governi hanno parlato…
Attivista del Lesotho viene incarcerato dopo che un video sui tassi di disoccupazione rende furioso…
Con l’inizio della stagione delle vacanze, siamo tutti alla ricerca di un modo pratico e…
Stendere i panni diventa rischioso: scatta il divieto assoluto per il bucato e, se non…
Diramata una nuova allerta meteo: in arrivo temporali devastanti, grandine e alto rischio di disastri…
Per una vignetta pubblicata su una rivista che raffigura il profeta Maometto la Turchia si…